Mobilità in deroga: una guida per non perdere l'indennità

La Provincia mette a disposizione i propri Centri per l'impiego per dare assistenza e accogliere le domande di «mobilità in deroga». «La mobilità in deroga - spiega l'assessore provinciale al Lavoro Massimiliano Barison (foto) - consiste in un'indennità equiparabile al trattamento di Cassa integrazione, cioè pari all'80% della retribuzione complessiva per un periodo di 4, 8 o 12 mesi. E' un ammortizzatore regionale che viene dato a chi non avrebbe diritto ad altre indennità o le ha esaurite». Per usufruire della mobilità è necessario presentare domanda al Centro per l'impiego entro 60 giorni dal licenziamento o di cessazione del rapporto di lavoro o di cessazione dell'indennità di disoccupazione. La mancata partecipazione ai programmi di politiche attive determina la perdita del trattamento.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video