Mobilità sostenibile, il Comune rimpiazza il bonus del governo 400 euro per chi compra una e-bike

Plafond di 50 mila euro, contributo per tutti i mezzi ecologici. C’è tempo fino al 28 dicembre e si va in ordine cronologico
MALFITANO -AGENZIA BIANCHI-PADOVA -PRESENTAZIOINE NUOVO VICESINDACO E ASSESSORE
MALFITANO -AGENZIA BIANCHI-PADOVA -PRESENTAZIOINE NUOVO VICESINDACO E ASSESSORE

Fino a 600 euro di contributo per acquistare una bici elettrica. Nonostante le due ruote scarseggino nei negozi specializzati, continua la spinta verso la mobilità sostenibile anche da parte dell’amministrazione Giordani, che si sostituisce al governo che ha esaurito il plafond per i “bonus bici”. Palazzo Moroni ha stanziato 50 mila euro per aiutare i padovani a muoversi meglio. Fino al 28 dicembre infatti sarà possibile presentare domanda per un contributo economico destinato all’acquisto di biciclette elettriche (per uso urbano non sportivo) e cargo bike a pedalata assistita, esattamente come un anno fa, quando l’iniziativa ebbe un notevole successo. Novità 2020 è la possibilità di acquistare anche monopattini a propulsione prevalentemente elettrica, per cui è previsto un bonus fino a 200 euro.

SOLO MEZZI NUOVI

Il contributo si potrà ottenere solo nel caso in cui si acquistino mezzi nuovi di fabbrica e non può superare il 50% della spesa sostenuta. Si parte dai 200 euro per l’acquisto di un monopattino, fino ai 400 euro per quello di una bicicletta pedalata assistita e 600 euro per la cargo bike, cioè quei mezzi con tre ruote utilizzati per trasportare i bambini, gli animali, o più semplicemente la spesa, gli acquisti, pacchi di medie dimensioni e materiale da lavoro. Sono escluse dai fondi invece le bici tradizionali.

CHI PUO’ACCEDERE

Il sostegno economico è previsto solo per i residenti nella città del Santo. Ad ogni richiedente può essere concesso un solo contributo di acquisto, a meno che non si acquistino biciclette a pedalata assistita anche per figli a carico, con un limite massimo di 3 per nucleo familiare. Per quanto riguarda le cargo bike, oltre alle persone fisiche, possono usufruire del bonus anche le imprese, le associazioni e altri enti pubblici e privati dotati di codice fiscale con sede operativa a Padova. Sono invece esclusi dal contributo tutti i soggetti che abbiano già ottenuto il bonus del Governo o quello previsto dall’amministrazione lo scorso anno.

ORDINE CRONOLOGICO

Per richiedere il bonus basta collegarsi al sito del Comune (padovanet.it) già da oggi, compilare i moduli (la domanda è soggetta a imposta di bollo da 16 euro) e inviare la documentazione all’indirizzo email ufficio.biciclette@comune.padova.it. Scadenza: 28 dicembre. Le domande verranno liquidate in base all’ordine cronologico di presentazione delle richieste e fino all’esaurimento della somma stanziata, mentre tutte le altre finiranno in una lista di attesa per la gestione di eventuali somme residue.

MIGLIORARE LA QUALITA’DELLA VITA

«Per salire ancora negli standard di qualità della vita, dobbiamo agire con la massima forza e senza indugi sul tema ambientale, dell’inquinamento e della sostenibilità, che resta un punto critico per tutta l’area della Pianura Padana. Presto arriveranno altre iniziative», rivela il sindaco Giordani. «È un’iniziativa che alla luce dell’emergenza sanitaria acquista un significato maggiore – aggiunge l’assessore alla mobilità, Andrea Ragona – E allo stesso tempo vuole dare un concreto supporto economico alle persone che intendono muoversi maniera sostenibile». —
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova