Mongolfiere, fiera d'altri tempi e sagre: ecco l'ultima domenica d'agosto

PADOVA. Ultima domenica d’agosto, quella che saluta le vacanze estive e prepara ad un settembre di lavoro e primi giorni di scuola.
Festival Mongolfiere. E’ a misura di famiglia la prima edizione del festival delle Mongolfiere, che si svolge all’ippodromo Le Padovanelle (via dell’Ippodromo) dalle 10 alle 22 (e si ripete anche nel prossimo fine settimana). Nell’area mongolfiere gli equipaggi garantiscono voli in sicurezza nei giganti dell’aria colorati, disponibili in diverse forme e misure. Si potranno scoprire i segreti del volo e provare con i mezzi vincolati a terra che si alzano fino a 20 metri. La manifestazione si completa con gazebo allestiti con pezzi d’artigianato, enogastronomia, piante e fiori, benessere, prodotti e complementi per la casa, shopping e turismo. Biglietto 5 euro, gratuito fino ai 12 anni.
Fiera Conselve. E’ entrata nel vivo la Fiera di Sant’Agostino a Conselve, dopo il giorno di fiera la domenica è dedicata ai mercatino, allestito per le vie del centro “Cose d’altri tempi”. Al parco comunale c’è il luna park e sono attivi diversi punti ristoro. Alle 16 in via Olmo viene organizzata la manifestazione di Stock Car Cross e alle 21, in piazza Battisti, si balla il liscio con l’orchestra Roberta Blue Night.
La Guerra Mondiale. A San Pietro in Gù, al centro comunale di piazza Prandina, alle 10.30 è prevista l’inaugurazione delle mostre “La Prima Guerra Mondiale 1914-1918. Maggio 1915: l’Italia entra in guerra. Armamenti, firti italiani e forti austriaci nell’altopiano dei Sette Comuni” e quella del libro. Nell’orario di apertura delle mostre sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Comunale delle risorgive. Alle 19 la domenica di festa si sposta al parco giochi di via Don Sturzo con la 69esima Festa di fine estate con lo stand gastronomico aperto, orchestra di liscio e rock band per i più giovani.
Sagre di Santa Giustina e Piazzola. Hanno pensato all’intrattenimento serale per ogni età anche alla Sagra paesana di Santa Giustina in Colle: dopo cena si balla con Mauro e i Boomerang, mentre nell’area birreria-paninoteca suonano i Vipers, tribute band dei Queen. Alla Sagra di Santa Colomba a Presina di Piazzola sul Brenta dopo la tappa allo stand gastronomico per una cena con carne alla griglia e specialità venete nella zona giovani ci sarà il dj set di Simone Alunni con musica anni ’90, mentre il ballo è con Checco e la B Band. Ci saranno anche bancarelle e luna park. Gli intrattenimenti si spostano nelle ville e nei parchi.
Giornata dell'Ozio. A Villa Vescovi di Luvigliano di Torreglia oggi dalle 10.30 c’è la Giornata dell’Ozio con momenti dedicati alla meditazione, lo yoga, incontri sull’importanza del giusto riposo e relax con musiche antiche. Ingresso 10,50 euro, ridotto 4-14 anni 7 euro.
Aperitivo al Verde. Laboratori e incontri anche a Villa Imperiale di Galliera Veneta: dalle 15 inizia “Aperitivo al verde”. In programma il laboratorio di coroncine verdi, lezioni di yoga e coaching (a pagamento), e Viet Tai chi (gratuita). Entrata dalle 15 alle 17 libera, poi si paga 10 euro. Il pomeriggio prevede con dj set e aperitivo. La manifestazione propone anche l’area per bambini, il book crossing, mercatino bio, di abiti vintage ed esibizioni artistiche.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova