Monica Manto è il nuovo presidente di Viveracqua

MONSELICE
Monica Manto è il nuovo presidente di Viveracqua, il consorzio che raggruppa 12 gestori idrici con sede in Veneto. Avvocato, direttore generale di Acquevenete, Manto è stata vicepresidente di Viveracqua dal 2014 a oggi. Succede a Fabio Trolese, direttore generale di Viacqua, che si è dimesso per nuovi impegni professionali. Del cda di Viveracqua entra a far parte Carlo Pesce, ingegnere e direttore generale di Piave Servizi, che si affianca al terzo membro, l’ingegner Giancarlo De Carlo, numero uno di Livenza Tagliamento Acque. Per Viveracqua è un passaggio del testimone nel segno della continuità: i soci hanno espresso un ringraziamento al presidente uscente Trolese. Sottolinea la neopresidente Manto: «Oggi più che mai apprezziamo la stabile collaborazione tra gestori. Il coordinamento tra le società dell’idrico, già importante in regimi ordinari, è essenziale in momenti di emergenza come questo».
I soci hanno approvato anche il bilancio di esercizio 2019. Tra i principali risultati, i ricavi, che si attestano a 750.000 euro e che derivano dal riaddebito ai soci dei costi sostenuti per lo svolgimento delle attività a servizio degli stessi, senza alcun utile, in conformità alla natura della società. Tra i più importanti progetti di Viveracqua realizzati, un piano di emergenza di reciproco aiuto tra le società del consorzio, sulla scorta delle esperienze vissute a seguito dell’emergenza Vaja, e le attività di test di contatori intelligenti da utilizzare in futuro per la misura dell’acqua all’utenza in tempo reale. Spicca poi il progetto Hydrobond, primo di questo tipo in Italia e in Europa, divenuto un vero caso studio, che ha permesso di accedere ai finanziamenti della Banca Europea degli investimenti, per circa 227 milioni. Risorse che hanno attivato 1.100 interventi per nuove opere. Chiude Manto: «Nel 2020 prevediamo la terza emissione Viveracqua Hydrobond, per 200 milioni, che consentirà di realizzare nei prossimi 4 anni opere per circa 650 milioni». —
n.c.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova