Montagnana aiuta la Città della Speranza

MONTAGNANA. Un gemellaggio, un impegno, un passo verso la solidarietà. Il consiglio comunale di Montagnana ha approvato la delibera che sancisce l’adesione della città murata alla “Carta dei Comuni...

MONTAGNANA. Un gemellaggio, un impegno, un passo verso la solidarietà. Il consiglio comunale di Montagnana ha approvato la delibera che sancisce l’adesione della città murata alla “Carta dei Comuni gemellati con la Fondazione Città della Speranza”. «L’adesione si pone nella prospettiva di far crescere nei cittadini la consapevolezza che è un obbligo civile e morale donare tempo e risorse a sostegno di chi ha bisogno», spiega il sindaco Loredana Borghesan. La firma ufficiale del gemellaggio con la Fondazione è avvenuta pubblicamente, in piazza a Montagnana, nel corso dell’ultima “Festa del Volontariato”. «I Comuni che aderiscono alla Carta» puntualizza il sindaco «si impegnano a promuovere incontri nelle scuole, a organizzare iniziative e sostenere, attraverso le forme più varie, i principi di solidarietà, impegno e disponibilità a cui la Fondazione s’ispira. Aderire oggi alla Città della Speranza ha un valore che supera i programmi originari per la costruzione di nuovi reparti per la cura dei bambini». (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova