Montagnana, il campione di Mma Alessio Sakara fa lezione a scuola contro il bullismo

Un campione di Mma per combattere il bullismo. Sabato primo aprile il famoso campione Alessio Sakara sarà a Montagnana, all’Istituto superiore “Jacopo da Montagnana”, per un incontro di sensibilizzazione sul tema del bullismo fra i ragazzi.
A impreziosire la mattinata sarà anche la presenza contestuale della dottoressa Giovanna Rossi, sindaco di Selvazzano, che affiancherà l’atleta. Rientra tra gli appuntamenti del progetto “Legio’s Scuole”, nato da un’idea di Alessio Sakara, che ha come obiettivo quello di parlare ai giovani di bullismo e cyberbullismo con incontri nelle scuole e nelle università, mirando a mostrare il lato educativo degli sport di contatto.
L’Mma, acronimo che sta per “mixed martial arts”, è uno degli sport di combattimento più in voga al momento.
Sakara è l’unico italiano ad aver svolto competizioni, per otto anni, per l’organizzazione Ufc, la più importante al mondo, ma è anche attore e conduttore televisivo in programmi come “Tu si que vales”: illustrerà la sua esperienza personale, dalla periferia di Roma ai grandi incontri in giro per il mondo, focalizzandosi sul sano agonismo e sul miglioramento della personalità. «Abbiamo voluto fortemente questo momento», afferma la professoressa Beatrice Grosselle. «Ringraziamo l’amministrazione comunale per averci aiutato a organizzare. Il bullismo è un tema serio e Alessio Sakara aiuterà sicuramente i nostri alunni a capirne l’importanza».
«I ragazzi hanno vissuto un momento difficile con la pandemia. Il periodo della giovinezza è già turbolento, sicuramente il Covid non ha aiutato inasprendo certi fenomeni come quelli legati al bullismo», aggiunge il sindaco Gian Paolo Lovato. «La sicurezza dei ragazzi per noi è una delle cose più importanti».
Un’opportunità decisamente forte, quindi, quella offerta agli alunni dello “Jacopo da Montagnana”, che avranno modo di ascoltare i segreti per “mettere ko” questo comportamento prevaricatore.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova