Montagnana si rifà il trucco per Ferragosto e il Palio

MONTAGNANA. C’è anche la pulizia della statua di re Vittorio Emanuele II tra gli interventi di “make up” nella città murata. La veloce campagna di decoro urbano è stata voluta dal Comune in vista...
MONTAGNANA. C’è anche la pulizia della statua di re Vittorio Emanuele II tra gli interventi di “make up” nella città murata. La veloce campagna di decoro urbano è stata voluta dal Comune in vista della festa dell’Assunta e del Palio, quando la città murata sarà raggiunta da numerosi visitatori. Innanzitutto è stato sostituito il quadrante dell’orologio che domina Porta XX Settembre, da molto tempo non più funzionante. Ora l’orologio segna perfettamente l’ora esatta. Sono stati sostituiti i vecchi cestini porta-rifiuti e ne sono stati installati 60 di nuovi in altri punti del centro città per i quali era stata segnalata l’opportunità di una maggior attenzione. I nuovi cestini raccolgono anche la cenere e i mozziconi di sigaretta. Sono state installate delle fioriere in corrispondenza dei lampioni in centro storico per abbellire di fiori colorati piazze e strade. Altre fioriere sono state installate sulla balaustra del Ponte di Porta Padova. Nella mattinata di ieri sono stati installati in piazza dei ponteggi protetti da transenne L’intervento è stato richiesto per una pulitura generale della statua di re Vittorio Emanuele II, che troneggia sul pilatro di fronte all’entrata del Duomo. Spiega il sindaco Loredana Borghesan: «Una pulitura necessaria. Da molti anni infatti nessun intervento era stato fatto per il decoro dell’opera». C’è chi ha denunciato l’assenza dei cartelli di cantiere, previsti dalla legge, ma il Comune assicura che è tutto in regola. In questi giorni, inoltre, il vallo che circonda la cinta muraria verso sud-est è stato allagato in vista dello spettacolo pirotecnico di martedì. È un richiamo ad una tradizione che non avveniva da mezzo secolo, ripresa l’anno scorso, e che sta attirando l’attenzione di numerosi turisti e cittadini.
(n.c.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova