Montegrotto Terme una poltrona per tre dopo il commissario

Bordin nel solco di Luca Claudio, centrodestra con Boschieri Mortandello riunisce civiche e Pd. Tanti i volti noti nelle liste
Di Federico Franchin

MONTEGROTTO TERME. In tre per il ruolo di sindaco di Montegrotto. Nessuna sorpresa ieri, alle 12, termine ultimo per la presentazione delle liste. A correre per la poltrona di primo cittadino saranno Monica Bordin, per il “Movimento per far Rinascere l’Italia” di Luca Claudio, Alessandro Boschieri per il centrodestra e Riccardo Mortandello per la “Nuova Montegrotto”. Due liste in meno rispetto alla tornata elettorale precedente. Fuori dai giochi Sabrina Talarico di “Terme e Futuro”, che ha deciso di non presentarsi.

Monica Bordin, 50 anni, dipendente comunale a Montegrotto nell’Ufficio Tecnico, si candiderà con la lista “Monica Bordin Sindaco-Lista Luca Claudio”: potrebbe essere la prima donna a diventare sindaco di Montegrotto. Volontaria della Croce Rossa, Bordin potrà contare su una lista di molti giovani, ma anche di persone esperte. Tra questi gli ex amministratori Susanna Bettio e Piero Boaretto. Ma anche Stefano Gambillare dell’Udc, “mente” con Claudio del suo Movimento. In lista anche Simone Giusti per Forza Nuova. Occhi puntati pure su Veronica Tacchetto, Loris Dorio e il gestore del Centro comunale Roberto Angioni. Ci riprova, dopo il terzo posto del 2011, Alessandro Boschieri, alla guida della lista “Centrodestra-Boschieri Sindaco”, che riunisce Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Indipendenza Noi Veneto e il comitato Progetto Montegrotto. Boschieri, 32 anni, avvocato, potrà godere dell’appoggio in lista di ben tre amministratori dell’ex sindaco Massimo Bordin: l’ex vicesindaco Valter Belluco, Ilaria Vegro e Diana Diaferio. Capolista sarà il portavoce di Fratelli d’Italia, l’albergatore Elvio Turlon. A sorpresa dalla lista dei 16, che comprende tra gli altri Valerio Vettorato e Diego Zaramella, non c’è Massimo Valandro.

Infine la lista “Nuova Montegrotto-Mortandello Sindaco” nata dall’unione tra “Nuova Montegrotto” e “Cambia Montegrotto Terme”. Mortandello, 34 anni, dipendente all’Hotel Ritz, godrà dell’appoggio del Pd, del Circolo Pertini, di Fare di Flavio Tosi, oltre che di Insieme Cambieremo, Insieme per una Nuova Montegrotto e Montegrotto 2016. Capolista sarà Dennj Besenzi. Spicca poi il nome di Biagio De Salvo, che prima dell’alleanza era stato candidato a sindaco in pectore con “Nuova Montegrotto”. In lista anche Roberto Marcadella e Silvio Nardo. Dentro anche due giovanissimi, Michele Tibaldi, figlio dell’ex assessore Paolo, e Sara Piovan. A sorpresa non fanno parte dei 16 in lizza Paolo Carniello, candidato originario della lista “Insieme Cambieremo”, ma anche il segretario del Pd Luca Fanton e Massimiliano Zaramella.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova