Moria di tortore e colombi, sospetto bocconi avvelenati

ABANO TERME. Una moria continua di tortore e colombi sta interessando nell’ultimo mese la zona di Villa Bassi, ad Abano. Sono sempre di più i volatili che vengono raccolti morti o sul punto di morire in via Claudiano, via Stella e nelle altre vie situate vicino alla storica villa comunale. «È da un mese che passeggiando con il mio cane mi accorgo di una serie di tortore e di colombi a terra», spiega Giuliano Boesso, residente in via Claudiano. «Molti di questi sono già morti, altri sono agonizzanti». Lo strano fenomeno che sta interessando il territorio di Abano sembra non essere legato ad una malattia. «L’aviaria (che comunque non è stata registrata nel Veneto)colpirebbe anche altre specie di volatili», osserva Boesso. «È molto probabile invece che tortore e colombi possano essere stati avvelenati».
Giuliano Boesso ha sporto denuncia alla Polizia locale. «Le ipotesi sono due», spiega ancora Boesso. «Possono essere stati avvelenati da qualche residente che non gradisce vedere colombi e tortore appoggiarsi sul proprio poggiolo. In questo caso deve essere stato sparso del mangime avvelenato. L’altra ipotesi invece potrebbe essere riconducibile al fenomeno dei bocconi avvelenati, che sono stati trovati di recente nei parchi cittadini».
I bocconi sono stati rinvenuti nelle aree verdi di San Lorenzo e del Ca’ Grande, quindi poco distante da Villa Bassi. Può essere che i volatili siano andati a cibarsi di questi bocconi .
È quindi emergenza ad Abano, perché dopo i cani e i gatti, a rischio bocconi avvelenati ci sono ora anche colombi e tortore. È caccia aperta da parte dei cittadini alle persone che spargono a terra, nei parchi e sui marciapiedi, bocconi avvelenati, topicida e bocconi con dei chiodi per eliminare le bestiole. Un comportamento da denuncia. (f.fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova