Morta la contessa Cutelli, cartomante di Lady D
Si è spenta all'Oic a 93 anni. Viveva tra Padova, Abano e Londra. Era figlia dell'uomo che diede la voce a Topolino

NOBILDONNA Rosanna Mazzaglia Cutelli
PADOVA. È morta la contessa Rosanna Mazzaglia Cutelli. Aveva 93 anni. Originaria di Catania, da 60 anni, viveva tra Padova, dove risiedeva in un attico in via San Fermo; ad Abano, dove soggiornava negli hotel Ritz ed Alexander, e Londra dove riceveva nella sua dimora aristocratici e teste coronate d'oltremanica.
La contessa si è spenta all'Opera Immacolata Concezione della Mandria, dove era ricoverata da qualche tempo. La sua salma è già partita per la capitale della Gran Bretagna, dove sarà sepolta nel cimitero di Swiss Cottage, a fianco di quella del marito, Gaetano Caudullo.
La signora Rosanna era figlia di Gaetano Cutelli, una delle prime voci, assieme a quella di Wayne Allwine e dello stesso Walt Disney, di Topolino, al secolo Micky Mouse. Ha sempre vissuto di rendita e dei suoi lavori artistici. Nel salotto della sua casa londinese sono passati anche Mohamed Al Fayed, il re arabo dei grandi magazzini Harrod's, Pippo Baudo, Katia Ricciarelli e tutta l'aristocrazia britannica.
La contessa siculo-veneta, durante una puntata del Maurizio Costanzo Show, stimolata dal conduttore, confessò a tutti gli italiani che, per un periodo, era stata la cartomante di tutta la famiglia reale inglese e aveva letto le carte alla prima moglie del principe Carlo, la compianta Lady Diana. Nei mesi in cui viveva tra Padova ed Abano (e tra i casinò di Venezia, Sanremo, Campione d'Italia e Nova Gorica) tutti la consideravano «Il personaggio dei personaggi». Non mancavano le occasioni in cui usciva di casa o dall'albergo, con l'autista, a bordo di una Rolls Royce o Jaguar e sfoggiava sempre abiti elegantissimi e sgargianti.
Sino a 90 anni non aveva mai rinunciato ai tacchi a spillo e al decolleté. Lascia in città il figlio Antonio e i nipoti Giada, Michelangiolo, Leopoldo e Rosy, e a Londra una sorella che, da quando era ricoverata nella struttura della Mandria, l'ha accudita amorevolmente, sino all'ultimo respiro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video