Morto Gegè Schiena, il padre dei jeans denim
Ha portato il tessile veneto in tutto il mondo, con marchi conosciutissimi come Avirex, Murphy & Nye, New York Industrie. I funerali martedì 6 maggio alle 11 a Santa Giustina

Se il Veneto è la culla del successo mondiale dei jeans, uno dei padri non può che essere Gegè Schiena, morto a Padova all’età di 75 anni. Eugenio Schiena, detto Gegè, è sinonimo di Met, marchio di assoluto prestigio dell'abbigliamento femminile, ma quarant'anni è stato uno dei fondatori, assieme ad Adriano Goldsmith e a Adolfo Bardelle, detto Tato, di uno dei miti della moda italiana, il marchio Americanino.
Schiena lascia la compagna Nicoletta, le figlie Consuelo e Lena e il fratello Ettore. I funerali sono in programma martedì 6 maggio alle 11 nella basilica di Santa Giustina in Prato della Valle.
L’impresa di Italservices
Met, co un giro d’affari di 90 milioni di euro, vale il 75% del fatturato Italservices: è stato lanciato nel 1997 proprio da Gegè Schiena diventando un punto di riferimento per il casualwear femminile. Altro marchio che è parte di Italservice è Cycle: nato nel 2010 da un progetto condiviso dai padovani Elena Boaretto e Andrea Bertin, due tra i più conosciuti creatori del concetto di “luxury denim”. L’ultimo marchio creato da Schiena è stato “Gegè Venezia”, riportando il nome della città lagunare conosciuta in tutto il mondo.
Il comparto tessile padovano conta diverse aziende ancora oggi dislocate nella zona tra Legnaro e Piove di Sacco, e poi a Cavarzere nel Veneziano. Il momento di apice è stato negli anni ‘80 quando la produzione veneta si è fatta apprezzare in tutto il pianeta.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova