Morto Giampiero Battaglia, ex presidente del Maap e della Canottieri di Padova
Ragioniere, nel 2007 Battaglia aveva guidato il Mercato agroalimentare di Padova. La passione per lo sport e l’amore per la Canottieri: «Non ha mai appeso il remo al chiodo»

Si è spento lunedì 19 maggio Giampiero Battaglia, ex presidente del Mercato agroalimentare di Padova (Maap), e presidente ad honorem della Canottieri di Padova.
Già dal 2005 era stato alla guida della prestigiosa istituzione sportiva come presidente, che aveva permesso a centinaia di persone di entrare in contatto con il suo carattere gentile, disponibile e a volte spigoloso. «Amava la Canottieri, e amava lo sport», ricorda l’olimpico Rossano Galtarossa, oggi direttore dell’ente sportivo.
«Piero (così lo chiamavano gli amici) ha sempre avuto una qualità che spiccava sulle altre: la sua capacità di visione per il futuro». Per anni Battaglia ha visto crescere generazioni di atleti. «È sempre stato disponibile per chiunque, fino all’ultimo è stato un valore aggiunto per tutti noi. Dai ragazzi, per i quali era in grado di trasmettere passione, a noi quando serviva un consiglio. Anche quando alla presidenza della Canottieri è subentrato Andrea Massaggia, non ha mai appeso il remo al chiodo, ma ha sempre aiutato quando ce n’era bisogno. Era sempre il primo a fare complimenti, e l’ultimo ad andare via quando c’era bisogno di una mano», racconta Galtarossa.
Amante del teatro, era una presenza fissa ai concerti dell’Orchestra di Padova e del Veneto. Con una formazione da ragioniere per oltre cinquant’anni ha svolto il mestiere, affiancandolo a quello dell’imprenditore di successo.
Nel 2007, dall’allora nomina del sindaco Flavio Zanonato, era entrato nel consiglio d’amministrazione del Maap come presidente. Un altro incarico di prestigio che lo ha portato a entrare in contatto con molte di quelle persone che oggi lo ricordano con affetto. Molti i messaggi di cordoglio anche sui social, che hanno aggiunto valore alla vita di un uomo che ha saputo dare lezioni di gentilezza e integrità.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova