Morto Maurizio Tasinato, l’inventore della lavatrice per sanificare i giocattoli

Lutto a Montegrotto, il 62enne durante il Covid aveva progettato il sanificatore che era stato distribuito con la startup Tecwash. Lascia la moglie e le figlie

Federico Franchin
Maurizio Tasinato
Maurizio Tasinato

Si è spento l’ideatore della lavatrice dei giocattoli. È mancato domenica Maurizio Tasinato. Aveva 62 anni ed era conosciuto anche per aver condotto in prima linea la battaglia per la sopravvivenza della scuola di Teolo Alta, la Don Bosco, ribattezzata dallo stesso Tasinato la “scuola del cuore”.

«Quella del sanificatore per giocattoli è stata un’idea che è venuta a Maurizio nel 2020, appena scoppiato il Covid», racconta la compagna Antonella. «Le nostre due gemelle, Greta e Sofia che ora hanno 11 anni, erano spesso ammalata e da una ricerca risulta che i giochi, quando non sono puliti, sono vettori di malattie. L’idea è stata allora di creare questa lavatrice che presto ha distribuito, con la startup, Tecwash, all’ospedale pediatrico di Parma. Poi sono stati venduti dei macchinari alle scuole materne e ai centri commerciali. Insomma con grande entusiasmo, dopo aver lavorato nel mondo dell’informatica, il progetto stava procedendo».

Poi la malattia, riscontrata una ventina di mesi fa. «Gli è stata diagnosticato il tumore più terribile alla testa. I medici gli avevano dato al massimo 15 mesi e invece è arrivato fino a 20. Ha lottato con le cure classiche e sperimentali e grazie alla Fondazione Celeghin siamo riusciti a gestire le bimbe, con i vari consulti psicologici. In più devo ringraziare il personale dell’hospice di Montagnana, dove Maurizio ha passato gli ultimi istanti della sua vita».

Tasinato, originario di Montegrotto, con un passato anche in Svizzera, si era trasferito con la famiglia da qualche anno a Teolo Capoluogo. «Ha condotto la battaglia per la sopravvivenza della scuola Don Bosco», rileva la compagna, che ricorda anche che «Maurizio aveva una passione sfrenata per lo sport, in particolare per sci e golf». Lascia anche una figlia più grande, Martha, di 31 anni. I funerali si terranno giovedì 24 luglio alle 10 nel Duomo di Montegrotto. La famiglia ha chiesto di non donare fiori, ma una donazione alla Fondazione Giovanni Celeghin Onlus.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova