Movida ai Navigli, si parte il 30 aprile

Spritz lungo il Piovego, collabora pure Zed con un concorso per vincere i biglietti dei concerti
CARRAI - PRIMA SERATA NAVIGLIO. CARRAI - PRIMA SERATA AL NAVIGLIO
CARRAI - PRIMA SERATA NAVIGLIO. CARRAI - PRIMA SERATA AL NAVIGLIO

Il Naviglio, edizione 2014. Si parte il trenta aprile e si cala il sipario al 7 agosto. Orario di apertura al pubblico: 19-2. Com’è sempre stato nelle ultime edizioni, la movida padovana di primavera-estate si terrà sulla “rive gauche” del Piovego. Ossia lungo il tratto di via Colombo, che va dal lato nord di Porta Portello sino all’incrocio con via Ugo Bassi, all’altezza della passerella ciclopedonale che porta in via Gradenigo ed in via Paolotti.

Ancora una volta la regia è stata affidata a Federico “Chicco” Contin che da sempre organizza eventi, musicali e non, all’insegna del sano divertimento per i giovani, che vogliono vivere nel pieno rispetto delle normative vigenti sul fronte dell’ordine pubblico e della civile convivenza con i residenti, che abitano nelle vicinanze della “rive gauche”in salsa padovana. Quest’anno i bar aperti sotto forma di chioschi sono otto, mentre i punti ristoro sono due. Tra i bar lungo il Piovego ci saranno il Madrid, Lumiere, Waikiki, Beluga, Bambù, Zanellato, Marlè e Boom. Le pizzerie aperte sono una, molto nota, di Maserà, che sbarcherà a Padova per la prima volta, cioè la Tropical Pizza e la paninoteca Da Rigato.

La novità di quest’edizione è che la società gestita da mister Chicco ha già concluso una partnership con la Zed Live. In pratica, durante le serate che andranno a trascorrere sul Naviglio, i giovani potranno partecipare ad una sorta di concorso per ottenere biglietti premi, totalmente gratuiti o a prezzi molto scontati, per poter andare ai concerti che Diego Zabeo ha già messo in calendario a maggio, giugno ed a luglio. «Ma i ragazzi e le ragazze che arriveranno da noi non troveranno solo bevande, alcoliche e non, ma anche tutta una serie di manifestazioni e di eventi culturali, che stiamo mettendo all’interno del nostro programma proprio in questi giorni» sottolinea Federico Contin «Ci sarà tanta musica dal vivo, che, però, sarà sempre soft, con grande spazio riservato alle band padovane e venete in genere ed organizzeremo anche delle serate con cabaret e spettacoli teatrali. Non saranno trascurati neanche i bisogni delle famiglie e delle coppie con figli piccoli al seguito. Ossia sarà disponibile anche uno spazio apposito per i bambini, che saranno seguiti da due maestre.

 

Argomenti:movida

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova