Multe e controlli, stretta dei vigili ad Abano
Numerose le violazioni rilevate dopo l’ordine del sindaco di garantire maggiore sicurezza

ABANO TERME . Un fermo operato dalla Municipale di Abano ad un veicolo circolante da maggio nonostante la sospensione per mancata revisione con contestazione di violazione di 1. 959 euro.
È uno degli interventi più rilevanti effettuato dall’azione congiunta di controllo del territorio ordinata dal sindaco di Abano Federico Barbierato svolta da Polizia locale e dai carabinieri da San Lorenzo a ferragosto. In particolare gli agenti hanno controllato 150 vetture ed elevato 90 sanzioni effettuando un sequestro ai fini della confisca per assicurazione scaduta. Le violazioni contestate vanno dalla mancata revisione o possesso di assicurazione (11 verbali), mancato possesso di documenti di circolazione e abilitazione alla guida, mancato rispetto della distanza di sicurezza, accesso e sosta in zona vietata.
Sono stati rilevati due incidenti stradali ed eseguiti altrettanti Tso.
A fronte dei controlli negli esercizi commerciali sono state effettuate tre diffide amministrative delle quali due per rumori ed una relativa all’occupazione di suolo pubblico. Per quanto riguarda l’ambiente sono stati recuperati (ed affidati all’Usl di Selvazzano) quattro cani ai cui proprietari verranno elevate altrettante sanzioni per omessa custodia, è stata inoltre recuperata una tartaruga. Sono stati effettuati controlli per segnalazioni pervenute relativamente a rumori (zona S. Lorenzo e C. Colombo), odori (zona Feriole e zona pedonale), cittadini extracomunitari (zona S. Lorenzo), cadute accidentali (zona piazza Repubblica), per scorretto conferimento rifiuti (zona Monteortone) e per presunti abusi edilizi.
A tal proposito si segnala l’intervento effettuato il 17 agosto scorso per un probabile reato ambientale tutt’ora in corso di verifica.
Gli agenti sono intervenuti per un caso di liti in famiglia, per una segnalazione di truffa ai danni di un’anziana, per il disinnesco di un allarme e per un caso di disagio sociale.
Le pattuglie dei carabinieri hanno invece effettuato otto controlli ad esercizi pubblici. Sono 213 le persone controllate, 45 autovetture controllate, una persona è stata deferita in stato di libertà perché alla guida sotto l’effetto di alcool (1. 03 g/l), 40 i controlli con etilometro ad altrettanti conducenti risultati sobri, una sanzione amministrativa elevata per sosta su spazio riservato a veicoli di persone invalide, tre le sanzioni a conducenti di veicoli non revisionati ed una multa a passeggero che non indossava la cintura di sicurezza. Inoltre, i carabinieri della locale stazione hanno arrestato Shkelzen Nezaj, 45enne albanese domiciliato ad Abano, destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Padova.
Il provvedimento restrittivo, recependo le risultanze delle ingadini eseguite dall’Arma, aggrava la precedente misura dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie e dai figli, emessa nello scorso mese di aprile dall’autorità giudizia ria nei confronti dello straniero.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con particolare riferimento all’attività di prevenzione e contrasto dei reati predatori (in specie furti in abitazione e ai danni di esercizi commerciali) nei vari quartieri della città.
(f.fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video