Muore a 61 anni per il Covid Valter Simioni imprenditore di successo di San Martino di Lupari

Già consigliere comunale, era l’anima della Agriservice srl.  ll ricordo dell’ex sindaco Zorzato: «Onesto, determinato, attaccato alla famiglia»

SAN MARTINO DI LUPARI. Un imprenditore onesto, ex consigliere comunale, stroncato dal Covid-19 a soli 61 anni. La comunità di San Martino di Lupari piange la scomparsa di Valter Simioni, titolare e anima della Agriservice, che lascia nel dolore la moglie Loredana e i figli Ketty, Herry, John e Roberta. Si è spento mercoledì in ospedale a Cittadella, le terapie non sono state sufficienti a salvargli la vita.

Una bella azienda la sua, nata oltre 30 anni fa per commercializzare sementi e presidi sanitari, e poi via via cresciuta sviluppando l’attività con la vendita dei pellet; aveva saputo anche investire sull’intermodalità dei trasporti, su gomma e rotaia.

Lo ricorda con profondo dolore l’ex sindaco Pietro Zorzato: «Con Valter abbiamo condiviso una legislatura, ha sostenuto la mia candidatura ed è stato consigliere comunale del 1994 al 1999, portando energia, competenza e spirito intraprendente. Era un bravo imprenditore, volitivo, che aveva saputo darsi un obiettivo: è partito dalla piccola azienda con papà crescendo anno dopo anno. Un vero esempio di imprenditore veneto, determinato, che ha saputo ampliarsi dopo aver iniziato nel commercio delle granaglie. Era apprezzato perché puntuale e onesto sui conti, aveva un approccio molto scrupoloso. Non si è mai fermato, ha sempre lavorato tanto ed era particolarmente attaccato alla sua famiglia». La seconda ondata della pandemia ne ha vinto la resistenze, si tratta della quarta persona di San Martino di Lupari uccisa dal Covid. Il funerale sabato alle 9.30 in Duomo. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova