Nao e Pepper, robot umanoidi per i piccoli
Si chiamano Nao e Pepper e sono “robot umanoidi”, ovvero macchine intelligenti la cui struttura riproduce il corpo umano. Sanno parlare, contare, cantare, ridere, conversare, comprendere e reagire alle emozioni: mimano le abilità fisiche e intellettive dell’uomo e hanno la capacità di rispondere agli stimoli. L’altro giorno, accompagnati dagli studenti dell’istituto Cattaneo Mattei, sono entrati per la prima volta all’ospedale di Monselice per far divertire i bambini del reparto di Pediatria. «Nao e Pepper sono i benvenuti, segno tangibile della sensibilità dell’Azienda verso tutto ciò che riguarda l’innovazione e le potenzialità dettate dalla nuove tecnologie, basti pensare alla scuola di chirurgia robotica a Camposampiero e alla farmacia robotizzata qui a Monselice» ha sottolineato il dg dell’Ulss 6, Domenico Scibetta, «i due robot parlano, ragionano, dialogano in più lingue». (d.p.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova