Nasce un premio di letteratura per ricordare Neri Pozza

VICENZA. Non poteva mancare un premio letterario a suggellare le diverse iniziative che hanno celebrato il centenario della nascita dell’editore Neri Pozza. Così dopo mostre, un busto bronzeo firmato...

VICENZA. Non poteva mancare un premio letterario a suggellare le diverse iniziative che hanno celebrato il centenario della nascita dell’editore Neri Pozza. Così dopo mostre, un busto bronzeo firmato da Nereo Quagliato e una cappella funebre firmata da Mario Botta, anche la casa editrice che porta il suo nome ha trovato la formula ideale per ricordarlo. Un premio per opere inedite, basato sul modello di quelli spagnoli quasi tutti indetti dalle case editrici, il Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza (che ha trovato in Pal Zileri il main sponsor, con 25 mila euro in palio), è riservato agli autori, di qualsiasi nazionalità, di un’opera di narrativa in lingua italiana. Non sono ammessi generi come il giallo, il poliziesco, il fantasy, il memoir. L’obiettivo è privilegiare il ruolo conoscitivo proprio della letteratura (bando www.neripozza.it). Gli scrittori che desiderano concorrere al Premio dovranno spedire entro il 15 aprile 2013 il manoscritto in duplice copia alla Neri Pozza Editore di Milano. Entro il 30 giugno saranno annunciati i dodici testi selezionati da una commissione; poi verranno sottoposti alla valutazione di un Comitato di Lettura (composto dal filosofo Giorgio Agamben, dagli agenti Luigi Bernabò e Marco Vigevani, dal giornalista e scrittore Stefano Malatesta, dal critico Silvio Perrella, dalla scrittrice Sandra Petrignani e da Giuseppe Russo), che selezionerà cinque opere finaliste. La premiazione del vincitore, la cui opera sarà pubblicata da Neri Pozza Editore, avverrà il 3 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza. (f.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova