Nata l’Unione dei Comuni del Conselvano

CONSELVE. Costituita ufficialmente la neonata Unione dei Comuni del Conselvano, per non perdere i contributi stanziati dalla Regione per i piccoli comuni che scelgono questa forma di condivisione...

CONSELVE. Costituita ufficialmente la neonata Unione dei Comuni del Conselvano, per non perdere i contributi stanziati dalla Regione per i piccoli comuni che scelgono questa forma di condivisione dei servizi. Dopo il via libera da parte dei sei Comuni che ne fanno parte - Conselve, Agna, Arre, Bagnoli, Candiana e Terrassa Padovana - l’altra sera si è tenuta la prima seduta del consiglio dell’Unione, composto da 16 rappresentanti scelti fra i consiglieri dei comuni coinvolti. Il consiglio è stato convocato in “via d’urgenza” perché entro la fine del mese devono essere affidati al nuovo ente almeno due servizi da gestire insieme: la protezione civile e il catasto. E questo è solo il primo passo: entro l’anno un altro servizio dovrà essere gestito dall’Unione che, nel corso del 2013, dovrà assumere le competenze su tutte le attività finora gestite in autonomia dai Comuni. «Non è previsto alcun rimborso né compenso per i consiglieri e i sindaci» mette in chiaro Antonio Ruzzon, sindaco di Conselve e neo presidente dell’Unione «non ci sono cariche onerose né ulteriori spese per la collettività». Fanno parte del consiglio: Stefano Padoan, Gianluca Piva e Alberto Moretto (Agna); Federico Voltan e Orfeo Destro (Arre); Mara Capuzzo, Albino Lotto e Nadio Codemo (Bagnoli); Fabrizio Guasti e Roberto Scapolo (Candiana); Ernesta Tinello, Umberto Perilli, Renzo Scolaro e Luca Martinello (Conselve); Carlo Zanin e Alessandro Franzolin (Terrassa). La giunta dell’Unione è formata dai sei sindaci.

Nicola Stievano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova