Natale, ecco i «panettoni-scultura» padovani venduti da Harrods

PADOVA. Non un panettone, ma una scultura. È l’ultima novità in fatto di pasticceria inventata da uno degli storici locali del centro di Padova: «Racca». Dolci modellati con le forme natalizie che varcheranno i confini nazionali e saranno venduti da Harrods, i grandi magazzini londinesi.
È alla ricerca dei simboli dell’atmosfera natalizia che i pasticceri di «Racca» sono andati per ideare la «collezione 2013» di panettoni-scultura. C’è lo chalet di montagna con il tetto spiovente e l’immancabile slitta di Babbo Natale. Sono esposti in questi giorni sulla vetrina di piazza Cavour. I dolci sono composti da una base di panettone, attorno al quale gli «oggetti» prendono vita in sofisticate strutture di ganache di cioccolato nero e bianco tutte decorate a mano.
«Il vero segreto resta sempre la qualità del dolce», racconta Gianni Zaghetto, chef pâtissier e chocolatier. «Le sculture sono sempre di grande impatto per i nostri clienti, che probabilmente scelgono in prima battuta le nostre creazioni per la qualità estetica del prodotto. Ma è la prova palato quella che conquista e fidelizza di più le persone. Sono sicuro che per quanto le nostre sculture siano il risultato della voglia d’eccellenza, Racca non sarebbe tale senza l’impasto preparato da Laura, gli ingredienti selezionati da Mirco, la cura scrupolosa del dettaglio di Monica. Ma Racca sono anche Erika, Ilenia, Marco, Giuseppe e Davide».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova