Natalia Estrada porta a Padova la fiera del country

Si chiama "Country Fair" e si svolgerà a gennaio dell'anno prossimo. Intanto però ci sarà un assaggio alla campionaria, nel fine settimana

PADOVA. "Padova è speciale: è una grande città ma conserva la sua anima verace. Per questo è il posto ideale per portare una grande rappresentazione del mondo del country". Così ha esordito, durante la presentazione alla stampa, Natalia Estrada, madrina di Country Fair, grande evento fieristico che prenderà piede dal 29 al 31 gennaio del prossimo anno, ma di cui il pubblico padovano avrà un assaggio durante le grandi feste promozionali proprio al country dedicate e inserite nel programma della Fiera Campionaria, dal 16 al 24 maggio al Polo Fieristico di via Tommaseo.

Natalia Estrada, già soubrette di successo ora votata alla vita agreste, assieme al compagno Andrea Mischianti è curatrice della scuola itinerante di equitazione Ranch Academy, vera anima di quella che sarà Country Fair, uno dei più grandi eventi dedicati alla cultura country del Vecchio Continente: migliaia, a detta del direttore artistico Michele Sangion, saranno i ballerini country convenuti dalla Spagna e dalla Francia che si esibiranno su enormi piste in legno, senza dimenticare la musica, con tantissimi ospiti di caratura internazionale.

Al di là della musica e delle danze, però, un evento country che si rispetti non può che avere come fulcro gli animali. Le mostre bovine animeranno le mattinate, così come le esposizioni di montoni e animali da fattoria, mentre gli stessi Estrada e Mischianti cureranno il padiglione dedicato ai cavalli. Proprio la presenza del cavallo ha un valore nodale, profondo e rassicurante.

"Il cavallo" spiega ancora Natalia Estrada "è un compagno fidato di lavoro e di vita, che consente di guardare il mondo da una prospettiva diversa e di godere in modo diverso della vita". Questo gusto per la vita sarà il vero scopo di Country Fair, e la divulgazione al grande pubblico della cultura del cavallo ne sarà la vocazione. Infatti "le tariffe sono in fase di definizione, conclude Sangion "ma quel che possiamo affermare è che saranno molto basse, per permettere a tutti di avvicinarsi alla cultura country".

A mo' di promozione, con sette mesi in anticipo, saranno gli assaggi country proposti dalla fiera campionaria, giunta alla sua 96esima edizione e ricca di eventi e appuntamenti da non perdere, dalla grande giostra Carosello all'area dedicata al centenario dello scoppio della Grande Guerra, con oltre 200 eventi in programma e numerosissimi espositori, dall'artigianato ai viaggi all'estetica fino all'automobile e a Birrinitaly: un vero tres d'union fra Padova ed Expo 2015.

Fra padiglioni e stand, i pony dell'Associazione Italiana Equitazione Naturale proporranno un'assaggio di cultura country quotidianamente, fra dimostrazioni, prove di equitazione e approccio con il cavallo genitori-figli, mentre delle vere e proprie feste dedicate alla musica e al ballo country animeranno le serate: si comincerà sabato 16, dalle 17 alle 23.30 con le coreografie della scuola di ballo Urban Country sulla musica di Dj West, che replicheranno domenica dalle 15 alle 19 assieme alla scuola di ballo Country Storm. Martedì, dalle 21 alle 23.30 torneranno Urban Country e Dj West, mentre sabato le danze si chiuderanno sulle coreografie di Noemy Rigon per il corpo di ballo Firewood Country Dancers, su musica di Dj Fox. Chi si presenterà in abbigliamento Country otterrà uno sconto del 10% sul biglietto d'ingresso alla Fiera Campionaria.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova