Nei luoghi di Meneghello e dei Piccoli Maestri

MALO. Ultimo appuntamento domani per la rassegna dedicata a Luigi Meneghello e ai luoghi dei Piccoli Maestri: torna protagonista l’Altipiano di Asiago con una nuova escursione nei luoghi della Resistenza. Si parte, tempo permettendo, alle 10 da Malga Fossetta (o alle 8 da Malo di fianco alla Chiesetta di San Bernardino) per un’escursione sul sentiero dei Piccoli Maestri (dura tre ore) intitolata “In cammino sul sentiero dei Piccoli maestri”. Durante il percorso saranno letti alcuni brani del libro, con accompagnamento musicale. La partecipazione è libera e ai partecipanti verrà donata la guida letteraria del sentiero. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a settembre (per informazioni e conferma dell’escursione contattare 0445.606789).
L’ “itinerario letterario Piccoli Maestri” è uno strumento prezioso per chiunque voglia ripercorrere i luoghi della Resistenza narrati nei Piccoli maestri. È una guida arricchita di cartine geografiche, passi letterari e anche di un repertorio fotografico che si propone di accompagnare fisicamente e spiritualmente gli escursionisti lungo il sentiero dedicato ai Piccoli maestri. Il percorso suggerito si snoda da Malga Fossetta ai luoghi dei rastrellamenti del giugno del ’44, ricordati dalle lapidi ai caduti e di cui ricorre quest’anno il settantesimo anniversario.
Si tratta di un itinerario a tappe che permette di approfondire e toccare con mano, attraverso le parole di Luigi Meneghello, le vicende ed esperienze del suo gruppo di giovani partigiani.
Capolavoro della letteratura resistenziale pubblicato nel marzo 1964, “I piccoli maestri” si propone di indagare la tensione etica, i personaggi, gli episodi dell’esperienza partigiana dello scrittore maladense, e di farlo «in chiave anti-retorica e anti-eroica». A cinquant’anni dalla pubblicazione e a sette dalla scomparsa di Meneghello, un percorso a tutto tondo ha voluto ritrovare l’opera dello scrittore.
Il Museo Casabianca resterà aperto tutte le domeniche dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 per la visita alla collezione e alla stanza di Luigi Meneghello.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova