Neve sui Colli Euganei Bimbi in slitta alle Fiorine

TORREGLIA. Nella parte alta dei Colli, in particolare sulle sommità del Venda, Madonna e Rua, la coltre bianca che si era formata nel corso della notte ha raggiunto ieri mattina i 10 centimetri di spessore. Una spolveratina di qualche centimetro, invece, nelle aree di pedecollina. Sufficiente comunque a mutare il paesaggio e a renderlo accattivante alle prime luci dell’alba. La nevicata, prevista dai meteorologi da alcuni giorni, non ha creato seri disagi sulla rete viaria dei colli, dove hanno funzionato regolarmente le scuole e i servizi di trasporto pubblico.
Solo il transito su qualche strada comunale di collegamento alle case sparse è risultato difficoltoso fino a che non sono entrati in azione i mezzi spazzaneve delle ditte convenzionate con i comuni. In territorio di Teolo via Venda e via Monte Madonna sono state liberate dalla neve prima delle nove. Questo ha permesso ai mezzi di Etra di effettuare la raccolta dei rifiuti solidi urbani anche sulla piana delle Fiorine. In comune di Torreglia qualche difficoltà si è registrata in via Roccolo e in via Regazzoni Alta ai confini con Galzignano Terme. Nessun problema per gli automobilisti, invece, sulle strade provinciali che attraversano l’area del Parco Colli che erano state cosparse di sale e ghiaino fin dal pomeriggio di martedì. La neve ieri mattina non ha frenato gli amanti del trekking che hanno dato fondo alla loro passione, con un panorama da cartolina, lungo i gettonati sentieri che portano all’ex monastero degli Olivetani sul Venda e alla Rocca della Speronella sul Pendice. I più piccoli accompagnati dai genitori non hanno resistito a qualche discesa con lo slittino sul grande prato imbiancato delle Fiorine, nel parco Lieta Carraresi. ––
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova