Nozze a villa Contarini, il sogno di tante coppie si avvera

PIAZZOLA SUL BRENTA. Il sogno di sempre per tante coppie di sposi ora potrà avverarsi. Pronunciare il fatidico “sì” nella sontuosa villa Contarini a breve diventerà realtà. Regione e Comune stanno formalizzando un accordo che prevede la possibilità di celebrare i matrimoni con rito civile nelle suggestive sale del complesso monumentale di Piazzola, oggi sede in terraferma della Regione. Il sindaco Enrico Zin ha strappato la promessa al vicepresidente veneto, Marino Zorzato, da sempre legato a villa Contarini, tanto da averne promosso importanti interventi di restauro e da averla voluta come scenario di eventi culturali di grande spessore. Non ultimo la decisione di sceglierla come sede regionale dell’Expo 2015. «I matrimoni in villa si faranno certamente», conferma Zorzato, «ci sono solamente degli aspetti tecnici, a cui stiamo lavorando, per siglare l’accordo con il Comune in modo da prevedere che il sindaco possa celebrare al di fuori della sede municipale. È un’iniziativa che rientra appieno nel quadro delle azioni di promozione del turismo delle città d’arte, volano dell’economia locale e del commercio. Per esemplificarne il nesso basta pensare al matrimonio di George Clooney lo scorso anno a Venezia: per quanto tempo non si è parlato d’altro? Quanti fan e turisti sono giunti a Venezia alloggiando e spendendo in città. Pensiamo se un evento del genere potesse svolgersi a Piazzola: ne guadagnerebbe tutto il tessuto economico dell’Alta padovana. È la villa più imponente e bella del Veneto, con un parco unico». Una volta formalizzato l’accordo, non sarà difficile ricevere richieste da parte di personaggi celebri. Basta che giri qualche foto di nozze vip con lo sfondo della villa e il biglietto da visita è fatto.
Già nel 2010 villa Contarini era stata prescelta per le nozze dalla top model Naomi Campbell con il magnate russo Vladislav Doronin, nozze tirate poi per le lunghe fino all’anno scorso, quando i due si sono lasciati. «Noi siamo ben felici e pronti ad accogliere i futuri sposi in villa», ha detto il sindaco Zin. «Il territorio offre servizi, siti culturali e naturalistici unici. Abbiamo le ville, il Brenta e una bella rete di piste ciclabili, tra cui l’Ostiglia per la quale siamo riusciti a ottenere un milione di euro dalla Regione per realizzarne l’ultimo tassello: il ponte di collegamento a Curtarolo». (p.pil.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova