Nuova sala dei neocatecumenali c'è il via libera di palazzo Moroni

L’AREA. Dove sorgerà l’edificio
I neocatecumenali assicureranno uno spazio adeguato per il parcheggio, sistemandolo a loro spese, e la chiesa si farà. Dopo un iter durato anni, con tanto di spaccatura all'interno del consiglio di quartiere 3, la Giunta di palazzo Moroni ha dato il via libera al nuovo edificio religioso previsto in via De Cristoforis, zona Stanga. Due piani più un interrato, per una cubatura di quasi duemila metri e 14 metri d'altezza: questa la struttura della chiesa che i neocatecumenali della "Fondazione Famiglia di Nazareth per l'Evangelizzazione" potranno costruire a proprie spese, non lontano dalla chiesa parrocchiale di San Pio X, che sulla questione ha visto il consiglio pastorale diviso in favorevoli e contrari. Fra questi ultimi anche Paolo Manfrin, che ha raccolto anche 150 firme per bloccare l'iter: ad essere contestati sono i problemi alla viabilità che già ora ci sono nella via, con macchine parcheggiate in doppia fila e traffico messo a dura prova (al momento i neocatecumenali che si trovano all'interno di una tensostruttura provvisoria proprio dove sorgerà la chiesa). «Per le loro celebrazioni arrivano più di 400 persone, a volte anche 500» ha detto Manfrin. La costruzione prevede al piano sotterraneo un deposito per le attrezzature oltre a dei locali di servizio, al piano terra degli spazi dedicati allo studio e alle attività ricreative mentre al piano superiore ci sarà l'area dedicata alle celebrazioni liturgiche. Oltre ai posti destinati ad accogliere i fedeli, la fondazione si è presa a carico anche la costruzione di un parcheggio pubblico da 16 posti, sempre su via De Cristoforis. (e.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video