Nuova scuola media Progetto fatto al volo e appalto garantito

PIOVE DI SACCO. È slittato al 31 dicembre prossimo il termine per l’affidamento provvisorio dell’appalto per i lavori di realizzazione della nuova scuola media Regina Margherita a Sant’Anna: il cantiere aprirà nei primi mesi del 2016 e la scuola dovrebbe essere pronta per ospitare gli alunni già dal settembre del 2017. Il Governo, che inizialmente aveva imposto come termine il 27 settembre, ha ceduto alle pressioni di molti enti locali ai quali erano stati concessi tempi davvero risicati – una volta pubblicata la graduatoria sui finanziamenti concessi - per la redazione dei progetti dei nuovi edifici scolastici e la gara per dare il via ai lavori.
Piove ha ingaggiato una corsa contro il tempo, tanto da avere già pronto il progetto esecutivo: «Abbiamo fatto i salti mortali per rispettare i tempi» conferma il sindaco Davide Gianella, «perché non potevamo permetterci di perdere un finanziamento di due milioni di euro per la nuova scuola. Ora che il termine è stato prorogato a fine anno, abbiamo deciso di prenderci un ulteriore mese per rivedere con calma il progetto e ragionare su eventuali modifiche, anche se in linea di massima ritengo che quello prodotto fin qui sarà alla fine quello che andremo a realizzare. Dovremo bandire la gara per l’appalto dei lavori entro la fine dell’anno e nel giro di pochi mesi il cantiere aprirà. Con tutti gli scongiuri del caso e sperando che l’iter del progetto non subisca intoppi, possiamo prevedere che la nuova scuola media sarà pronta per settembre del 2017. Il Comune ha già messo a bilancio il mezzo milione di euro con cui deve contribuire all’opera, ora attendiamo che anche la Regione confermi il suo impegno per una cifra analoga».
Il nuovo edificio scolastico, infatti, costerà complessivamente tre milioni di euro. Sarà realizzato nel terreno di proprietà comunale fra il campo sportivo e le scuole materna ed elementare. Nella stessa area ci sono anche il palazzetto dello sport e le scuole superiori: «Nel progetto che abbiamo presentato» sottolinea Gianella, «è stata premiata proprio l’idea del campus scolastico completo di tutti i servizi che così andremo a integrare fra loro».
La nuova scuola sarà costruita su due piani con una superficie di circa duemila metri quadrati e sarà in grado di ospitare almeno 300 studenti. «Quando la scuola media sarà trasferita procederemo con l’abbattimento dell’attuale sede della Regina Margherita di via Castello» ricorda il sindaco, «mantenendo solo la palestra. L’area sarà trasformata in un grande parcheggio a servizio del centro storico».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova