Nuova vita con casette e giochi d’acqua
ABANO TERME. Rivoluzione in vista per il Parco urbano termale di Abano. Il Comune sta per approvare un progetto che prevede il posizionamento di una decina di casette di legno all'interno del parco. «Le casette serviranno per esporre le specialità tipiche della nostra zona», spiega l'assessore al Turismo Claudio Benatelli. «Saranno utili alle nostre attività economiche, che potranno quindi pubblicizzare i prodotti locali ai clienti degli alberghi e a chi arriva a passeggiare nel parco». Si tratta di una vera e propria rivoluzione, destinata a trasformare la grande area verde. Il Parco urbano termale non sarà quindi più un semplice luogo di passeggio e riposo, ma una zona dove poter conoscere e acquistare prodotti tipici. «Oltre alle attività commerciali, le casette potranno essere utili alle associazioni del territorio, che potranno sfruttare gli spazi».
Il via alla rivoluzione dovrebbe avvenire già a febbraio, con la festa di San Valentino. «Partiamo con la festa degli innamorati. Successivamente toccherà ad “Abano da Gustare” e alla Pasqua. Sono i primi esperimenti per capire la portata del progetto. L'idea sarebbe quella di rendere le casette permanenti. Sono le stesse che vengono utilizzate durante il Natale alle Terme. Se sarà un successo, siamo pronti ad acquistarne altre». Il Parco urbano termale assumerà presto un aspetto tutto nuovo, e non solo per le casette di legno. «Abbiamo tra le mani un progetto regionale in attesa di approvazione», chiude Benatelli. «Con questo progetto puntiamo a creare dei giochi d'acqua e una ruota panoramica, Sono tutte iniziative che serviranno a rilanciare l'immagine del parco e a dare qualche servizio in più ai turisti e ai nostri cittadini».
Federico Franchin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova