Nuove sale a Monselice per parti meno dolorosi e meglio assistiti

Taglio del nastro ieri del rinnovato reparto ospedaliero Tra le novità il travaglio in acqua e posizioni più comode
LE NUOVE SALE. Il personale con il primario Tumaini Sopra: la vasca per il travaglio in acqua
LE NUOVE SALE. Il personale con il primario Tumaini Sopra: la vasca per il travaglio in acqua
 MONSELICE.
Taglio del nastro ieri mattina per le nuove sale parto dell'ospedale di Monselice. Le due nuove sale sono state realizzate grazie ad uno stanziamento di oltre 200.000 euro da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e sono già operative. Spazi accoglienti, arredamento confortevole e colori vivaci, ma soprattutto, per le donne, la possibilità di compiere il travaglio non «bloccate».
 Possono cambiare posizione grazie ad un letto speciale che consente una grande libertà di movimento, mantenendo comunque un monitoraggio costante della donna e del feto, o in una speciale poltrona. Le sale sono predisposte per il travaglio in acqua e in posizione variabile (così da attenuare in modo naturale il dolore e il disagio delle contrazioni). Novità nei servizi offerti, come la possibilità di usufruire gratuitamente del parto indolore. Parallelamente, l'Uls 17 ha potenziato l'assistenza nel territorio per le donne in gravidanza. Ma la cerimonia di ieri è stata anche l'occasione per presentare il nuovo primario di Ostetrica e Ginecologia, il dottor Paolo Lucio Tumaini. Classe '54 e laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'Università di Ferrara, dove ha conseguito, sempre con il massimo dei voti, la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, arriva a Monselice dopo avere ricoperto per circa un anno e mezzo l'incarico di facente funzioni di Direttore dell'Unità Operativa di Ostetricia-Ginecologia all'ospedale di Vicenza. E' professore a contratto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Padova. «Con la professionalità del dottor Tumaini, e di tutto lo staff del reparto, e l'inaugurazione delle nuove sale parto - sottolinea il Direttore Generale dell'Uls 17 Giovanni Pavesi - crediamo davvero che oggi l'ospedale di Monselice possa offrire un'assistenza e un ambiente ideale alle partorienti, con l'ulteriore beneficio della vicinanza a casa per le donne della Bassa». I nuovi locali sono stati benedetti da mons. Sandro Panizzolo. Presenti l'onorevole Paola Goisis, i sindaci di Este Giancarlo Piva e di Montagnana Giuseppe Mossa, il presidente della V commissione regionale Leonardo Padrin, i consiglieri regionali Piergiorgio Cortellazzo, Arianna Lazzarini, Santino Bozza, Stefano Peraro, l'assessore provinciale Fabio Conte.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova