Nuovi ambulatori al Policlinico sala dedicata per Pneumologia

Soluzione trovata per gli utenti degli ambulatori di Pneumologia trasferiti nel piano rialzato del Policlinico dell’Azienda ospedaliera universitaria: dopo i disagi dei primi giorni, è stata ora allestita una saletta dedicata all’interno dell’Area Pneumologica. A sollevare la questione nei giorni scorsi erano stati gli stessi utenti del servizio e il sindacato Uil. Da una parte venivano rilevati i disagi di chi, anche immunodepresso, era costretto ad attendere nell’unica sala gremita di persone, dall’altra le precarie condizioni di lavoro per gli addetti degli sportelli.
nuova sala d’attesa
Il trasloco degli ambulatori di Pneumologia si è reso necessario per consentire l’apertura del cantiere per l’abbattimento dell’edificio dov’erano ospitati per fare spazio alla nuova Pediatria. «Il trasferimento delle attività pneumologiche prevedeva senz’altro una serie di disagi per i quali erano già state ipotizzate azioni correttive» illustra il direttore generale Luciano Flor, «che andavano tarate sul campo. Grazie all’impegno di tutti gli operatori, si è riusciti in poco tempo dall’avvio delle attività nella nuova sede, a rimodulare i percorsi ottimizzando la presa in carico dei pazienti pneumologici che possono ora attendere la chiamata in una nuova saletta dedicata».
i flussi
In questi giorni, per testare la funzionalità del servizio, sono stati monitorati i flussi di utenti: 150 pazienti con i loro accompagnatori dalle 7.30 alle 14 sono stati seguiti in modo scadenzato e ordinato. «Il disagio iniziale» conclude il direttore Flor, «può considerarsi rientrato». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova