Nuovo ospedale a Padova Est, firmato l'accordo di programma

Prevista la realizzazione di un nuovo  presidio collocato nell’area di Padova Est – San Lazzaro, secondo le più moderne ed innovative tecnologie in ambito sanitario. Il sindaco Giordani: "Sarà la nostra priorità, si inizia dal nuovo Giustinianeo". 
PADOVA. In attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 86 del  29.01.2019, ieri presso la Direzione Pianificazione Territoriale regionale è stata sottoscritta la proposta di Accordo di Programma per la realizzazione del Nuovo Polo della Salute–Ospedale Policlinico di Padova tra la Regione del Veneto, l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Università di Padova, il Comune di Padova e la Provincia di Padova.
 
Ne dà notizia il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, dicendosi “molto soddisfatto, perché un altro tassello fondamentale per il futuro della sanità non solo veneta è andato al suo posto. Il Policlinico Internazionale del Veneto e di Padova è sempre più realtà”.
 
Questa sottoscrizione è infatti il passo fondamentale che porterà a conformare urbanisticamente le aree necessarie alla realizzazione del nuovo Polo della Salute di Padova, articolato in due distinti presidi sanitari complementari e di pari dignità dimensionale,  e consentirà la rigenerazione e riqualificazione del polo storico di via Giustiniani e la realizzazione di un nuovo  presidio collocato nell’area di Padova Est – San Lazzaro, secondo le più moderne ed innovative tecnologie in ambito sanitario.
 
“Una casa, dalla più piccola alla più grande come quest’opera – aggiunge Zaia – va costruita partendo da fondamenta solide. L’Accordo in questione ne è una parte fondamentale. Dà solidità all’intero progetto, prospettive certe, le linee da seguire per realizzare una delle più importanti opere strutturali sanitarie d’Europa”.
 
Giordani: "Ora lavoriamo in squadra".  “La salute dei padovani è sempre stata la mia più assoluta priorità ed è per questo che i nostri tecnici comunali assieme a quelli della Regione e di tutte le altre Istituzioni hanno lavorato ininterrottamente compreso il mese di agosto per arrivare al fondamentale passo di ieri", è il commento del sindaco Sergio Giordani.
 
"Stiamo anche anticipando la tabella di marcia e in gennaio arriveremo in consiglio comunale. Io amo che si lavori in silenzio e con passione per produrre fatti veri per la gente, spero che si sia capita una cosa: non sono e non siamo infallibili ma per quanto possibile questa maggioranza fa ed attua quello che dice. Su questo devo ringraziare il governatore Zaia per la costante collaborazione. Ora serve un grande gioco di squadra tra tutti gli attori in campo, compreso il governo nazionale, per correre verso il risultato: dare alla città due poli ospedalieri che risulteranno eccellenze internazionali e daranno ai cittadini un servizio sanitario di primissimo livello e che non teme rivali - conclude il primo cittadino - Tutti gli impegni sono stati rispettati. Pari dignità dei due poli, rigenerazione completa del Giustinianeo con conseguente salvaguardia urbanistica dei quartieri limitrofi e del centro cittadino che ora potranno essere tranquilli per sempre, quell’area non solo si salverà nelle sue funzioni, ma si rilancerà con forza e questo non era scontato. Inoltre daremo vita a un magnifico Parco delle Mura che sarà un gioiello verde nel pieno del nostro centro storico". 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova