Nuovo varco elettronico per leggere le targhe sulla provinciale Pelosa

Scopre le auto senza assicurazione e quelle senza revisione È il 25esimo occhio del Consorzio di Polizia Padova Ovest 

SELVAZZANO. Con quello attivo entro la fine della settimana in via Pelosa all’angolo con via Parini, nella frazione di Caselle, salgono a 25 i varchi elettronici per il controllo del traffico in entrata e in uscita dal territorio di competenza del Consorzio di Polizia municipale Padova Ovest.

La maggior parte sono posizionati sulla strada regionale 11 Padova-Vicenza, nel tratto che attraversa i territori comunali di Rubano e Mestrino. Attraverso questi occhi elettronici collegati con la centrale operativa dei vigili di via Roma, in centro a Selvazzano, gli agenti del comandante Enrico Maran hanno la possibilità di controllare i veicoli sprovvisti di assicurazione o con la revisione scaduta.

Ma anche i mezzi sottoposti a fermo giudiziario o rubati. Il varco lungo la provinciale 13 Pelosa, a metà del tratto che di recente è stato oggetto di un importante intervento di allargamento e di messa in sicurezza costato circa 2,5 milioni di euro, è il quinto nel comune di Selvazzano.

Gli altri quattro sono posizionati sulla strada statale per Abano all’altezza del depuratore comunale, sulla Sr 47 dir (Bretella Boston) in prossimità della rotatoria di via Schiavo che immette sulla strada dei Colli, in via Brentelle a Caselle e a Tencarola lungo la trafficata via Padova. Oltre al controllo dei mezzi non in regola con il codice della strada, le immagini delle telecamere fisse che riprendono il traffico in ambo le direzioni, sono un valido supporto nelle indagini delle forze dell’ordine su auto sospette. Tutte le postazioni sono posizionate in prossimità di attraversamenti pedonali dove l’illuminazione piuttosto potente consente la verifica del traffico anche nelle ore notturne.

Attraversare in auto il territorio del Consorzio Padova Ovest senza essere ripresi dalle telecamere è impresa assai ardua. Anche perché laddove non ci sono i varchi per la lettura delle targhe è in funzione la rete di videosorveglianza che solo nel comune di Selvazzano conta una quarantina di telecamere. Un "Grande fratello" che, illuminazione permettendo, funziona 24 ore su 24. ––

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova