Oggi all’asta uffici e negozi della Galleria Ezzelino

È un lotto che fa parte della liquidazione di EstCapital poi finito al fondo comune di tipo riservato “Realshops” Stamane l’apertura delle buste
FERRO - CANCELLATE GALLERIA EZZELINO FERRO - CANCELLATE GALLERIA EZZELINO
FERRO - CANCELLATE GALLERIA EZZELINO FERRO - CANCELLATE GALLERIA EZZELINO

Toccherà al notaio Nicola Cassano oggi a mezzogiorno aprire le buste per la vendita all’asta (senza incanto) di gran parte della galleria Ezzelino, lo spazio tra via Marsilio da Padova e via Breda, in pieno centro a due passi dalle piazze. Sempre che di offerte ne siano arrivati.

Il lotto finito all’asta giudiziaria, dopo la liquidazione di EstCapital, è piuttosto ampio e mette in vendita un negozio di 176 metri quadri su piano terra e piano interrato (prezzo base di vendita 878 mila euro) e quasi tutti gli uffici al primo e al secondo piano, con svariate metrature, per un totale di un milione e 842 mila euro. Sempre nella stessa liquidazione sono compresi anche quattro negozi in via Longhin e anche due negozi contigui in galleria Garibaldi, tra l’omonima piazza e Riviera Ponti Romani, uno di 388 metri quadri e l’altro di 83 metri quadri (entrambi liberi) con un’offerta minima di 1.063.000 euro.

Pezzi pregiati di città che erano finiti nel fondo comune di tipo riservato “Realshops” in liquidazione giudiziale.

Galleria Ezzelino fu realizzata nel 1961, assieme al restauro dello storico palazzo di via Santa Lucia, dagli architetti Marcello Checchi e e Ferruccio Semenzato. Un inserto moderno nel cuore della città storica, dove hanno trovato posto nel tempo alcuni importanti negozi e gli uffici di diverse società. Immobili di grande pregio, dato che il negozio finito all’asta è attualmente affittato ad un canone annuo di 40.320 euro. Nell’area di via Marsilio da Padova infatti il riferimento di mercato stima il valore di vendita di 3.500 euro al metro quadro.

Le offerte per l’asta andavano presentate entro martedì scorso. Oggi dunque il notaio non potrà fare altro che verificarne l’arrivo ed eventualmente mettere a confronto quelle arrivate.

Ad occuparsi della liquidazione (terminata positivamente) di EstCapital sono stati i commercialisti Antonio Cortellazzo e Antonio Guarnieri dello studio “Cortellazzo e Soatto”, con il contributo fondamentali dell’avvocato Giovanni Tagliavini, attuale presidente del consiglio comunale. —

Claudio Malfitano



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova