Ospitalità diffusa, 14 cooperative garantiscono 1.850 posti in provincia

Aggiudicato in via definitiva il lotto 1 del bando per l’accoglienza dei migranti nelle strutture gestite dalle cooperative su tutto il territorio provinciale. Sono 14 in tutto le cooperative che...

Aggiudicato in via definitiva il lotto 1 del bando per l’accoglienza dei migranti nelle strutture gestite dalle cooperative su tutto il territorio provinciale. Sono 14 in tutto le cooperative che gestiranno l’accoglienza diffusa mettendo a disposizione - per ora - 1.850 posti, di fatto 150 in meno di quelli richiesti dalla Prefettura. Il costo pro capite-pro die in questo caso è di 30 euro per un totale di ì23 milioni e mezzo di euro l’anno. Il Consorzio Veneto Insieme gestirà 663 posti, Popoli insieme 34, Città So.la.re e Nuovo villaggio 95, Edeco 414, La mia badante 139, Con te cooperativa 49, la rosa blu 29, Tangram 68, Sine modo 10, Percorso vita 170, Lunazzurra 22, Croce rossa 50, Altre strade 27 e Ahr srl 80. Nel provvedimento con cui il prefetto Franceschelli approva l’aggiudicazione della gara, non manca il riferimento all’impegno a far fronte al progressivo trasferimento dei migranti ospitati nel centro di San Siro in strutture di accoglienza diffusa. E in effetti già la settiamana scorsa il prefetto vicario Aversa (nella foto) aveva inviato alle stesse cooperative “l’invito” a cercare e mettere a disposizione nuove strutture sul territorio allo stesso scopo, anche in previsione di nuovi e consistenti sbarchi di migranti. E sempre dei giorni scorsi è un sopralluogo della Prefettura alla ex caserma Romagnoli di Padova, possibile sede di un nuovo centro di accoglienza. (e.l.)

Argomenti:immigrazione

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova