Ostellari rassicura: «L’Enav rimane e verrà potenziato»

ABANO TERME. Nel maggio 2018 fa erano stati i sindacati a lanciare l’allarme con la proclamazione dello sciopero dei controllori di volo dell’Enav. Cgil, Cisl e Uil temevano la chiusura del centro di controllo di Abano Terme per accorpare i suoi servizi, con un controllo remoto, ai centri Enav di Milano e Roma. Ieri il senatore Andrea Ostelari, esponente della Lega e presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, visitando il Centro di Controllo d’Area di Abano in compagnia del presidente dell’Enav, Nicola Maione, ha voluto lanciare un messaggio rassicurante: la struttura aponense non chiuderà. «Mi sono congratulato con Maione - scrive in una nota Ostellari - per la professionalità degli oltre 250 operatori che, da qui, garantiscono sicurezza e puntualità ad oltre 600 mila voli l’anno, 24 ore su 24. Il Piano industriale di Enav prevede per l’Acc di Abano investimenti in tecnologia e sviluppo. La presenza del Centro, così strategico nel vasto sistema della sicurezza nazionale, continuerà ad essere motivo di vanto per il nostro territorio».

Il nuovo modello organizzativo di Enav per il territorio del Nordest era stato anticipato il 15 ottobre 2018, alla Camera, dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli in risposta a un’interpellanza scritta dell’onorevole Debora Serracchiani, ex presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia. Serracchiani aveva espresso preoccupazione per il futuro del centro aeroportuale di Ronchi dei Legionari «in quanto se ne prevede la chiusura della postazione del radar di avvicinamento, installato nel 2008, che controlla e prende in carico tutti i sorvoli che interessano il Friuli-Venezia Giulia».

«La nuova organizzazione - aveva puntualizzato il ministro pentastellato - prevede che la gestione degli aeromobili operanti nello spazio aereo di Ronchi sia affidata al Centro di Controllo d’area di Abano. Ciò permetterà di fornire il servizio di avvicinamento integrato con il servizio di sorvolo in rotta». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova