Addio a Sandra Rizzi, storica guida turistica alle Terme e madre del giornalista Simone Varroto

Si è spenta a 72 anni Sandra Rizzi, voce e volto amatissimo del turismo padovano. Per oltre cinquant’anni ha accompagnato i visitatori alla scoperta delle bellezze di Padova e del Veneto, lasciando un segno profondo per cultura, passione e umanità

Silvia Bergamin
Sandra Rizzi
Sandra Rizzi

La sua voce – bellissima – incantava i turisti. Si è spenta ieri a 72 anni Sandra Rizzi, figura di riferimento nel panorama turistico padovano e madre di Simone Varroto, storica firma sportiva de il mattino. Per oltre cinquant’anni Sandra ha accompagnato i visitatori alla scoperta delle bellezze di Padova, della sua provincia e del territorio veronese, lavorando con tutti gli alberghi delle Terme. Migliaia di persone hanno avuto la possibilità di entrare a contatto con storie e luoghi grazie alla sua cultura appassionata.

Nata a Selvazzano ma cresciuta ad Abano Terme, dopo gli studi all’istituto Ruzza, Sandra aveva iniziato giovanissima la sua carriera come accompagnatrice turistica, specializzandosi nell’accoglienza di gruppi in arrivo dalla Germania.

Personalità vulcanica, accogliente ed espansiva, era conosciuta per la sua generosità e il suo approccio diretto. Grande appassionata di opera lirica, amava la musica d’autore, in particolare Battiato e Battisti. Dotata di una voce che incantava gli ascoltatori, coltivava anche la passione per la cucina, preparando pranzi per numerosi ospiti. È mancata in ospedale a Padova dopo una settimana di ricovero.

Sandra lascia il marito Luciano, e poi – oltre a Simone – le figlie Chiara con Tommaso e Carla con Fabio; la piangono anche i nipoti Margherita, Francesco, Carlo e Ruggero, il fratello Antonio e la sorella Maria Grazia. I funerali si terranno lunedì alle 10.30 nel Duomo di San Lorenzo ad Abano Terme. Il rosario sarà recitato domani alle 19.30 sempre nella parrocchiale.

Tutta la redazione esprime la sua vicinanza a Simone e alla sua famiglia per la perdita della mamma. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova