Padova, arriva "Guernica" al museo della Terza Armata

Esposizione fino al 5 dicembre della celebre opera di Picasso

PADOVA. Dal 4 novembre al 5 dicembre  apre al pubblico la mostra "Guernica. Icona di Pace", a cura di Serena Beccaglini, promossa dalla Fondazione Alberto Peruzzo.

Arriva a Padova al Museo Storico della Terza Armata il cartone preparatorio dell’arazzo realizzato nel 1955 da Pablo Picasso, in collaborazione con Jacqueline de la Baume Durrbach, e raffigurante l’opera capolavoro dell’artista spagnolo (Guernica, dipinta nel 1937 subito dopo il bombardamento dell’omonima città basca).

L’arazzo, commissionato a Picasso dal mecenate Nelson Rockefeller, è oggi esposto all’interno della sede dell’ONU a New York come simbolo di pace, proprio di fronte alla sala del Consiglio di Sicurezza.

Il Comando Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano collaborazione al progetto.

La cerimonia di inaugurazione della mostra, sabato 3 novembre, coincide con un momento fondamentale per la storia dell’Italia e dell’Europa: il centesimo anniversario dalla firma dell'Armistizio della Grande Guerra, siglato proprio a Padova il 3 novembre 1918, a conclusione della Prima Guerra Mondiale.

Anche la sede, scelta per celebrare questa ricorrenza con un’icona di pace, è simbolica e legata allo stesso periodo: il Museo Storico della Terza Armata di Palazzo Camerini ospita infatti cimeli, documenti e memorie storiche legati alla Terza Armata, la cosiddetta Invitta, che fu protagonista di importanti pagine di storia nazionale nella zona del Carso e del basso Piave.

In questa sede, accanto al Cartone di Guernica sarà esposto eccezionalmente e per la prima volta il documento originale dell’Armistizio, grazie alla collaborazione con il Comando Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano. La mostra offre quindi un'occasione unica per ammirare un capolavoro del grande maestro catalano e per meditare sugli orrori della guerra.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova