Padova, arriva il social housing in via Vergerio: affitti da 600 a 900 euro
Un progetto per quelle famiglie che non hanno diritto all’edilizia convenzionata ma non riescono ad accedere al mercato delle locazioni

PADOVA. Né troppo poveri, né troppo ricchi, le famiglie giovani fanno fatica ad introdursi nel mercato immobiliare cittadino e così se ne vanno in provincia. Per arrestare questa fuga di residenza giovane in città, il Fondo Veneto Casa investe sul Social Housing. E’ stato inaugurato infatti il complesso di via Vergerio. Integramento dedicato alla locazione a canone convenzionato. Gli edifici ospiteranno 33 nuclei familiari selezionati attraverso un avviso pubblico. Avranno la preferenza le giovani famiglie e gli anziani con reddito tra i 15 mila euro e i 55 mila euro; non devono essere proprietari di una casa nel raggio di 50 chilometri e gli affitti saranno mediamente di 595 euro per un bilocale,685 euro per un trilocale e 870 euro per un quadrilocale.
Il progetto è frutto della riqualificazione dell’ex sede cittadina dell’Agenzia delle entrate. L’intervento è parte del Fondo Veneto Casa (Fvc), gestito da InvestiRE Sgr (Gruppo Banca Finnati) e partecipato da Fondazione Casa di Risparmio di Padova e Rovigo, da Cdp Immobiliare Sgr _ per conto del Fondo investimenti per l’Abitare (Fia), dalla Regione, da Banca Intesa Sanpaolo e Fondazione di Venezia. Ad oggi il Fondo ha investito 5 milioni di euro in città per 200 appartamenti rigenerati, 100 milioni nel territorio veneto per 80 case e 1 miliardo a livello nazionale.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova