Padova è navigabile L’unico blocco è a Sant’Agostino

PORTELLO. L’anello fluviale di Padova è completamente navigabile, se non fosse per l’interruzione della briglia di Sant’Agostino. Gli Amissi del Piovego ne sono così sicuri che vogliono dimostrarlo...

PORTELLO. L’anello fluviale di Padova è completamente navigabile, se non fosse per l’interruzione della briglia di Sant’Agostino. Gli Amissi del Piovego ne sono così sicuri che vogliono dimostrarlo all’Amministrazione perché si decida ad investire sulla via dell’acqua. Così ieri alle 8 sono partiti dalla golena San Massimo per un reportage fotografico, non sulle agili mascherette ma su una barca da turismo (la Padovanella) che ospita fino a 50 persone. Il percorso, partendo dalla golena San Massimo, ha raggiunto ponte Cavai, ponte Paleocapa e Briglia di Sant’Angostino. Le foto saranno inviate agli assessori competenti ed al sindaco. «Vogliamo dimostrare non solo che la città è navigabile», spiega Maurizio Ulliana, presidente degli Amissi, «ma anche che al Bassanello si passa senza difficoltà sotto il ponte dei Cavai, anche con un’imbarcazione commerciale. Padova è navigabile fino a Castel Vecchio, al ponte delle Torricelle. Se non riusciamo a percorrere tutto l’anello è perchè a Sant’Agostino la briglia blocca il passaggio, bloccando un enorme potenziale turistico»». (e.sci.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova