Padova: i mercati restano aperti, quello di Natale è a rischio. Via libera al Black Friday

Confermata per ora la notte dei super-saldi in programma venerdì 27 novembre ma con le opportune precauzioni anti-coronavirus
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - MERCATO ABBIGLIAMENTO NELLE PIAZZE
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - MERCATO ABBIGLIAMENTO NELLE PIAZZE

PADOVA. Si va verso un Natale senza mercatini e con pochissimi eventi, forse nessuno. La situazione peggiora ogni giorno di più, e il grado di emergenza sanitaria a ridosso della fine dell’anno potrebbe raggiungere livelli anche più alti della scorsa primavera, quando il coronavirus ha colto tutti impreparati. Per adesso alcune iniziative già previste come apertura delle festività natalizie sono state confermate, a partire da “Art & Ciocc – Il tour dei cioccolatieri” (12-15 novembre) e il Black Friday a fine mese, anche se saranno previsti speciali regolamenti e ingressi contingentati. La serata degli sconti è in calendario venerdì 27 novembre, ma è facile attendersi l’arrivo dei primi prodotti scontati ben prima di questa data. Sarà però inevitabilmente diverso dal solito, e bisognerà capire come si evolverà la situazione dei contagi da coronavirus per sapere se i negozi saranno aperti o avranno delle limitazioni all’accesso. In più, gli store, già stremati da un anno intero di sofferenze dovute al Covid, potrebbero non essere così disponibili a tagliare i prezzi, così come resta da capire quanto (e se) i consumatori potranno spendere per l’occasione.

Mercati e mercatini

Per questo anche i classici mercatini ospitati ogni anno in tutto il centro storico invece sono in forte dubbio, perché ovviamente sarebbero a rischio assembramento e comunque calamite per i padovani che potranno permettersi le spese a Natale.

Sono stati confermate nel frattempo, invece, le aperture dei mercati all’aperto anche non alimentari. L’ultimo Dpcm prevede la chiusura dei centri commerciali e dei mercati nel weekend, ma la Regione proprio ieri ha annunciato che nel decreto è previsto il blocco solo per quelli al coperto. Già giovedì l’Anci aveva diffuso una nota ai Comuni con cui equiparava il provvedimento a quello applicabile nelle zone a maggior restrizione. È evidente che alla vigilia di un weekend in cui sono previsti mercati settimanali in varie parti della provincia, questo abbia provocato incertezza, fibrillazione e disagio in tanti commercianti per i quali queste occasioni di lavoro sono ancora più indispensabili. Alla fine però è arrivato l’ok da Venezia.

Oggi quindi il mercato in Prato della Valle potrà aprire tranquillamente, così come quelli in piazza dei Signori e della Frutta, confermati anche quelli rionali durante la settimana. «Abbiamo dovuto attendere un chiarimento dalla Regione, perché il decreto non era chiarissimo sul punto e molti Comuni hanno chiesto delucidazioni su richiesta dei venditori ambulanti» rivela l’assessore al commercio Antonio Bressa «ma fortunatamente potranno rimanere regolarmente aperti. Però è necessario stare attenti, perché la situazione è critica, e dobbiamo fare di tutto per rimanere in zona gialla». —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova