Padova: la mappa del wi-fi gratuito

PADOVA - Una rivoluzione wireless. Per lavoro o per piacere, oggi è possibile essere sempre connessi ad internet, gratis e senza bisogno di registrazioni. Padova è tra le prime città a dotarsi di rete aperta, cioè senza password, a pochi giorni dal varo del decreto governativo “del fare”. Le postazioni già attive in città sono poco meno di quaranta ma presto il loro numero aumenterà raggiungendo anche i quartieri. Abbiamo testato il nuovo servizio con una passeggiata, smartphone alla mano, nel centro storico. Si parte dalle piazze: in quella dei Frutti il cellulare inizia la scansione delle reti wireless disponibili e trova Padova WIFI, la rete messa a disposizione da Telerete Nordest. La società offre servizi sia al Comune sia all'Università e ha deciso di aprire per prima la sua rete internet che fino a pochi giorni fa era gratuita, togliendo il vincolo della registrazione. Ora, una volta agganciata la rete, basta lanciare il motore di ricerca preferito sul proprio cellulare. Compare in automatico una pagina di Telerete che conferma il login e si può iniziare a navigare. Lungo il Liston il segnale è buono, dato che sono coperte sia piazza Cavour sia piazza Garibaldi.
La linea è attiva anche lungo le fermate del tram: basta avvicinarsi ad una pensilina e il cellulare riconosce la rete e si connette. Ci dirigiamo verso due luoghi amati in particolar modo dagli studenti: Prato della Valle e il centro culturale Altinate San Gaetano. Entrambi si rivelano una parziale delusione: in Prato il servizio, anche se vicino alla fermata del tram, è sospeso. Al San Gaetano serve una password. Questa rete si chiama infatti Padovaweb ed è la rete del Comune. Quasi trenta postazioni che si aggiungono a quelle di Telerete e che spaziano dalla stazione ai parchi cittadini, passando per le sedi dei diversi quartieri. Proprio in questi giorni il servizio è in fase di test ma l'impegno dell'amministrazione è di rendere la rete aperta nel più breve tempo possibile. Questione di settimane o, si spera, solo di giorni, per rendere Padova una città a misura di smartphone.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova