Padova, il mattone a peso d’oro: ecco i prezzi in città

In un anno i valori di vendita al metro quadro saliti del 6,13%: si salvano Camin e Zip. Ma volano anche i costi degli affitti

Costanza Francesconi
Il prezzo degli appartamenti a Padova: i dati sugli aumenti
Il prezzo degli appartamenti a Padova: i dati sugli aumenti

Un balzo in avanti per gli immobili residenziali in vendita a Padova, e uno ancora più lungo per quelli in affitto, in entrambi gli scenari con i prezzi al metro quadro che hanno toccato il picco positivo nel mese di agosto. La fotografia scattata da un’indagine di Immobiliare.it in città e provincia mostra una ruota che gira progressivamente più favorevolmente nel mercato immobiliare, per chi vende o dà in locazione. Meno se si è dalla parte del compratore o affittuario.

Immobili in vendita 

Per gli immobili residenziali in vendita ad agosto 2025 sono stati chiesti in media 2.390 euro al metro quadro, con un aumento del 6,13% rispetto ad agosto 2024, quando la forbice ondeggiava sui 2.252 euro al metro quadrato.

Zoomando ulteriormente, si evince come, negli ultimi due anni, il prezzo medio all’interno del comune di Padova abbia raggiunto il suo massimo lo scorso mese, ad agosto appunto, con il valore di prezzo al metro quadro indicato. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato invece ottobre 2023: quando per un immobile in vendita sono stati domandati mediamente 2.020 al metro quadro.

Lo scenario affitti

Spostando il filtro di ricerca alla voce affitti, emerge come il trend per gli immobili residenziali in affitto siano stati, questo agosto, 14,04 euro al mese per metro quadro, con un aumento del 6, 77% rispetto ad agosto del 2024 (quando la media si attestava a 13,15 mensili al metro quadrato).

Dal biennio appare inoltre come, sempre nell’ultimo paio d’anni, anche in questo caso il prezzo medio entro il territorio comunale abbia toccato l’apice ad agosto di quest’anno. Diversamente dalla partita compre-vendita, il mese in cui è stato richiesto il prezzo più contenuto è stato novembre 2023, quando per un immobile in locazione la tariffa media è stata di 12,38 euro al mese per metro quadro.

Zona per zona

Piazze, Duomo, Santo, Santa Sofia, Altinate, Savonarola, Ponte Molino: con 3.422 euro richiesti per metro quadro, sono gli immobili di questa zona ad aver alzato, in assoluto più che altrove nel panorama padovano, l’asticella del prezzo di vendita ad agosto del 2025. Al contrario, il prezzo più basso è stato rilevato nella zona Camin, Zona Industriale, con una media di 1.654 euro al metro quadro. Quasi la metà.

Il centro centrissimo si è confermato salato anche sul fronte affitti. Nello stesso mese, infatti, il prezzo richiesto per gli immobili in fitto è stato più alto di nuovo nelle Piazze, Duomo, Santo, Santa Sofia, Altinate, Savonarola, Ponte Molino – con 15,82 euro al mese per metro quadro –. Il prezzo più abbordabile, invece, è stato nella zona Sacro Cuore, Altichiero: qui, l’andamento dei canoni mensili è stato di 8,22 euro al mese. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova