“Padova Meraviglia”: scatta oggi il nostro concorso fotografico
Un mese di tempo per raccontarci città e provincia; c’è anche una sezione per gli studenti del Bo L’iniziativa insieme a Dmo (la ex Apt) con ricchi premi e la possibilità di votare su facebook

PADOVA. Si chiama “Padova Meraviglia” ed è il concorso fotografico organizzato dalla Dmo (Destination Management Organisation, l’ex Azienda di promozione turistica) assieme al Mattino.
Un contest che vuole raccontare l’identità della città e promuoverne la destinazione turistica. Uno spaccato del presente dove architettura, cultura, paesaggio e soprattutto gente e tradizioni sono declinate sull’idea di “meraviglia”. Un sogno che suscita emozioni, insomma.
Il concorso si apre oggi a mezzogiorno e durerà esattamente un mese, sino al 15 ottobre. È gratuito e vi possono partecipare tutti: fotografi amatoriali e professionisti, cittadini e turisti, senza limiti di età o provenienza. Stiamo parlando del capoluogo, ma anche di tutta la provincia, e questo è importante sottolinearlo.
Ci sarà poi una sezione riservata agli studenti dell’università di Padova, che dovranno indicare in modo univoco il numero di matricola per comprovare l’effettiva iscrizione dall’Ateneo. A loro è riservato un tema più specifico, ovvero “Spazio&Architettura”.
Vediamo ora l’iniziativa più nel dettaglio.
Le immagini.
Si può partecipare con un massimo di tre immagini singole. Le foto possono essere scattate con qualsiasi macchina fotografica digitale ma sono ammesse anche scansioni di negativi o positivi da macchine analogiche. Le foto dovranno tassativamente essere state scattate nel corso del 2017, quindi non solo nel mese del concorso.
L’invio.
Le foto dovranno essere inviate tramite l’apposito sistema di caricamento online predisposto sul sito del Mattino, su www.padovameraviglia.it o sulle pagine facebook del Mattino e di Visit Padova, dove è stato allestito uno spazio apposito.
I formati.
Ai fini del caricamento, le immagini devono avere una risoluzione minima di 1.920 x 1.080 pixel (meglio superiori) e le dimensioni del file non devono superare i 12 megabyte (MB). È richiesta una breve descrizione di ciascuno scatto.
Il portale.
Come detto, per partecipare al concorso bisogna collegarsi al sito www.padovameraviglia.it oppure a www.mattinopadova.it. Qui, una volta letto e sottoscritto il regolamento, sarà possibile caricare le proprie tre foto. Tutte le immagini partecipanti saranno visibili su queste pagine.
Diritti.
Dmo Padova e il Mattino si riservano la facoltà di utilizzare le foto partecipanti (per entrambi, le pagine facebook; per il giornale, anche la versione cartacea) per potenziali iniziative come un libro, una mostra, un calendario etc.
I tempi.
Il concorso si apre ufficialmente alle 12 di oggi e durerà un mese, sino alle ore 12 del 15 ottobre.
La selezione.
Per la sezione principale, Padova Meraviglia, saranno premiate le cinque foto che meglio di altre trasmettono una visione delle peculiarità attuali di Padova e della sua Provincia, con speciale attenzione all’aspetto emozionale e “meraviglioso” del territorio.
Il contest facebook.
Sui due siti internet di cui si è detto sopra, sarà anche possibile vedere tutte le foto, condividerle su facebook e votare. Verrà assegnato un premio alla foto maggiormente votata, indipendentemente se partecipante al concorso generale o alla sezione per gli studenti del Bo.
Spazio&Architettura.
La sezione specifica dedicata agli studenti universitari dell’Università di Padova prevede il premio, sempre ad insindacabile giudizio della giuria, delle prime cinque foto. Anche in questo caso, parliamo sempre del territorio di Padova e provincia. .
La giuria.
Sarà composta dal professor Carlo Alberto Zotti Minici (Dams, Università di Padova) in qualità di presidente, dal condirettore del Mattino Paolo Cagnan, dal presidente della Dmo Padova, professor Flavio Rodeghiero e da Luigi Voltolina, fotografo e artista.
Il patrocinio.
Il concorso è patrocinato dal Dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell’Università di Padova.
Il concorso vede la partecipazione ufficiale del Fotoclub Padova, i cui soci sono liberi di partecipare in veste di concorrenti.
Lo sponsor
. Padova Meraviglia è sostenuto come main sponsor da Firma Group, azienda leader nella cartotecnica e tipografia, specializzata nella stampa digitale di grande formato e packaging. Firma Group realizzerà il suo calendario in grande formato scegliendo tra le immagini di Spazio&Architettura.
I premi.
Primo premio. Hotel Millepini di Montegrotto (con piscina Y-40, la più profonda del mondo). Un giorno e una notte per due persone, cena e colazione inclusa, accesso Spa termale e visita guidata alla piscina Y –40 “The deep joy”. Bevande al ristorante e tassa di soggiorno incluse. Noleggio biancheria da piscina. (il buono avrà valore 6 mesi dalla data di consegna. È esclusa la notte di Capodanno).
Secondo premio. “Un pomeriggio da pilota”: visita alla torre di controllo dell’Aeroporto di Padova, volo sui Colli Euganei con aereo Piper, aperitivo a base di prodotti e vini tipici dei Colli Euganei. Per due persone.
Terzo premio. “Navigazione fluviale per due persone lungo la “Riviera Eugenea”, con ingresso al Castello del Catajo e al Museo della Navigazione Fluviale.
Quarto premio. Cena al Caffè Pedrocchi per due persone.
Quinto premio. Due biglietti per una serata al Teatro Verdi di Padova, nei palchi di 1° ordine.
“Spazio Architettura”
Qui verranno selezionate dalla giuria 12 foto che andranno a comporre il calendario 2018 di Firma Group.
Primo premio: 500 euro in buono acquisto materiale fotografico.
Secondo premio: 400 euro in buono acquisto materiale fotografico.
Terzo premio: 300 euro in buono acquisto materiale fotografico.
Quarto premio: 200 euro in buono acquisto materiale fotografico.
Quinto premio: 100 euro in buono acquisto materiale fotografico
Premi complessivi della rassegna: verrà premiata la foto più votata nell’insieme delle due sezioni del concorso con una stampa “fine art” di grandi dimensioni a cura di Firma Group.
Un giorno in redazione.
L’insieme dei premiati (primi cinque classificati “Padova Meraviglia”, primi cinque classificati “Spazio Architettura” e l’autore della foto più votata dal pubblico) potranno visitare la sede del Mattino e il centro stampa seguendo in “una giornata da redattore” l’intero processo di creazione del quotidiano
Il regolamento.
Qui è stata esposta una sintesi del regolamento, lo trovate integrale sul nostro sito.
Buon concorso!
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video