Padova, Palazzo di Vetro vuoto dopo tre anni di lavoro. Fallisce la Euro Building

Il programma di vendita degli appartamenti non è decollato. La società immobiliare di Vanuzzo costretta ad arrendersi
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - PALAZZO DI VETRO LARGO EUROPA
TOME -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - PALAZZO DI VETRO LARGO EUROPA
PADOVA. Il 16 luglio il Tribunale di Padova ha dichiarato fallita Euro Building Srl, la società immobiliare con amministratore unico Renato Vanuzzo, di Camponogara, che ha il quartiere generale in Largo Europa. 
Curatore fallimentare è stato nominato Andrea Fasan, mentre il giudice delegato è Maria Antonia Maiolino. L’udienza dello stato passivo si terrà il prossimo 5 febbraio. La società, che fa capo al Gruppo Vanuzzo assieme a Stellaria Srl ed Eterna Srl, (che in questo fallimento non c’entrano niente), aveva chiesto il concordato preventivo in bianco pochi mesi fa che, però, non è stato concesso a causa della rigida presa di posizione da parte dell’Agenzia delle Entrate. La proposta di concordato era stata presentata attraverso lo studio SC&A degli avvocati Filippo Lo Presti e Vincenza Valeria Cicero, con l’ausilio come advisor dei commercialisti Maurizio Castelli e Renato Bogoni, uno degli studi del settore più qualificati d’Italia. In pratica «la proposta del concordato sarebbe andata avanti con un procedimento di ristrutturazione che poggiava sulla continuità aziendale attraverso il supporto del principale creditore ipotecario della società». 
 
L’intervento immobiliare più visibile della società Euro Building Srl è quello effettuato, alcuni anni fa, sul Palazzo di Vetro che si trova di fronte al Bar Baessato. Una ristrutturazione complessiva effettuata su una palazzina risalente agli anni ’60, in cui c’erano uffici di avvocati e professionisti della città, tra cui quello dell’ex assessore comunale ai trasporti, Mario Liccardo. Con il risultato che il palazzo di otto piani, dopo tre anni di lavori, è diventato uno degli edifici più belli e particolari della città con giardini pensili sugli attici, impianti fotovoltaici e il recupero delle acque meteoriche, all’interno di un progetto ecosostenibile. Peccato però, che, diversamente da come era nelle intenzioni della società guidata da Vanuzzo il programma di vendita degli uffici e degli appartamenti realizzati non sia mai andato avanti come era nelle intenzioni della società guidata da Renato Vanuzzo. 
 
Il Covid 19, poi, ha dato una mazzata finale al mercato immobiliare. Tant’è che ancora oggi sono pochi gli uffici e le residenze che hanno trovato casa all’interno del Palazzo di Vetro. Tra questi la Banca Leonardo, Indosuez, la Banca Euroimmobiliare, il Life Banker del Gruppo BNL Bnp Paribas, mentre al piano terra sono sempre rimasti aperti il negozio di abbigliamento Paola Tonali e la Caffetteria Europa. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova