Padova, al via il piano di accoglienza invernale: 175 posti letto per i senzatetto

Dal 1 dicembre parte il Piano Accoglienza Invernale 2025-2026 con l’apertura di 9 strutture. Sul campo anche volontari che forniranno coperte, bevande calde e generi di prima necessità

Un momento della conferenza stampa di presentazione del piano
Un momento della conferenza stampa di presentazione del piano

Dal 1/12/2025 avrà avvio il Piano Accoglienza Invernale 2025-2026 con l’apertura delle 9 strutture, per un numero complessivo di 175 posti per Persone Senza Dimora (accoglienze straordinarie per l’inverno + posti di asilo notturno).

L'accoglienza notturna delle persone senza dimora nei mesi più freddi dell'anno è un servizio "salva vita" che la città di Padova garantisce da molti anni e che trova la possibilità di realizzarsi grazie al lavoro sinergico dei tanti ETS coinvolti.

Punto di raccolta delle richieste: temporaneamente dal 24/11/2025 al 12/12/2025 presso lo spazio di co-working di Piazza Gasparotto 8; nelle settimane successive lo sportello tornerà a svolgere l'attività nella consueta sede di “Casetta Borgomagno”, sita in Via Eremitano n 4/6 (lato ovest stazione FS, sotto Cavalcavia Borgomagno).

Orario di apertura dalle ore 9,30 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì. Le persone dovranno essere munite di documento d’identità (se in possesso). Lo sportello rimarrà chiuso tutti i week-end e nelle seguenti date: 25/12/2024 - 26/12/2024 – 01/01/2025 – 06/01/2025.

Durante tutto l'anno, ma in particolare durante i mesi più freddi, sono presenti sul territorio della città tutte le sere della settimana le Unità di Strada, composte prevalentemente da gruppi di volontari appiedati, appartenenti a Enti e Associazioni private con specifica e pluriennale esperienza sul campo. In loco forniranno coperte, bevande calde e generi di prima necessità oltre a dare informazioni per accedere alle strutture di accoglienza.

In preparazione dell'accoglienza invernale, in collaborazione con Caritas Diocesana si è realizzato un incontro formativo-informativo con i volontari che si sono resi disponibili a gestire le accoglienze parrocchiali e che ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone.

Negli ultimi anni la città di Padova, che ha aperto le porte dell'accoglienza invernale anche alle persone provenienti dai comuni appartenenti all'Ambito territoriale sociale Ven 16, si è messa a supporto delle persone che si trovano in strada offrendo un posto letto a centinaia di persone.

Nel 2024- 2025 le persone accolte sono state 163, nel 2023 -2024 sono state 169, nel 2022 -2023 sono state 141.

Si tratta in prevalenza di uomini, la maggior parte nell'età compresa tra i 35 e i 60 anni, ma non manca qualche persona che supera i 65 anni. Finora le donne sono state presenti in numero esiguo che non supera le 10 unità. Si nota una sempre maggior prevalenza di persone straniere, regolari e irregolari.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova