Padova Promex, mille imprese coinvolte durante il 2016

PADOVA. Oltre mille imprese coinvolte e una decina di paesi toccati in 4 continenti. Sono questi alcuni dei numeri dell’impegno di Padova Promex per il 2016. Un anno che ha regalato ottime...

PADOVA. Oltre mille imprese coinvolte e una decina di paesi toccati in 4 continenti. Sono questi alcuni dei numeri dell’impegno di Padova Promex per il 2016. Un anno che ha regalato ottime soddisfazione all’agenzia per l’internazionalizzazione della Camera di commercio, scampata alle norme della Legge Madia grazie ad accordi specifici con gli enti nazionali deputati al lancio delle imprese locali sui mercati globali.

«Il menu che proponiamo alle imprese che a noi si rivolgono è molto vario» spiega il direttore di Padova Promex, Franco Conzato «incontri informativi per conoscere nuovi mercati e nuovi partner, business meeting (che nel 2016 hanno interessato una decina di Paesi di quattro dei cinque continenti) ed incontri su tematiche specifiche. Tutte attività che hanno visto il gradimento del tessuto economico locale e che hanno visto in molti casi aprire nuovi fronti di business per le imprese coinvolte». Dalla Corea del Sud all’Arabia Saudita, dal Perù all’Iran e altrove nel mondo, l’attività dell’azienda speciale della Camera di Commercio ha sempre avuto interlocutori al massimo livello. E Padova si è confermata sempre più centrale nei processi di internazionalizzazione grazie anche alla presenza in città degli ambasciatori di Ucraina e Colombia. Incontri che hanno portato alla firma di protocolli concreti come quello firmato da poco per la collaborazione formativa che ha visto l’Università di Padova-Cirn quale terzo firmatario assieme a noi e ai rappresentanti dello sudamericano. «Grazie a un impegno di lungo periodo» continua Conzato «siamo stati organizzatori del Comitato Imprenditoriale Cuba-Italia a Roma, un’attività che ci è valsa il plauso del ministro dello Sviluppo Economico». (r.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova