Padova, "Scarafaggio nell'insalata alla mensa Piovego"

PADOVA. Uno scarafaggio nell’insalata della mensa Piovego: ancora una volta la foto compare su Facebook, dove viene pubblicata dalla pagina ironica “Spotted Unipd”.
L’autore dello scatto preferisce non parlare, ma i gestori assicurano che la testimonianza è autentica e non si tratta di fotomontaggio: lo sventurato, a quanto pare, si è trovato un grosso scarafaggio nel piatto dell’insalata, ma se n’è accorto in tempo per non infilzarlo insieme alle foglie di lattuga.
Nonostante l’increscioso evento, a dir poco fastidioso anche per gli stomaci più robusti, lo studente ha ancora voglia di scherzare: «Spotto l’insalata proteica e sempre molto pulita della Piovego» scrive a corredo dell’immagine, che ieri sera aveva raccolto più di cinquecento pollici in su.
Quello di ieri è solo l’ultimo di una serie di casi che negli ultimi mesi hanno attirato l’attenzione sulle mense universitarie: tra gli altri originali reperti c’erano una moneta da un euro nella minestra, una mosca nel pane e anche un amo nell’insalata di piovra, che per ovvi motivi aveva destato particolare scalpore.
Ogni segnalazione è consolidata da una prova fotografica, di cui gli studenti assicurano l’autenticità. Ma l’Esu nega: «Finora», risponde Stefano Ferrarese, direttore generale dell’Esu Padova, «l’unica informazione verificata riguarda l’amo nella piovra.
Per tutto il resto l’unica cosa che abbiamo sono fake news provenienti dalla pagina Facebook di Spotted Unipd. Non mi interessa interloquire con quel sito e non mi sembra che si tratti di una fonte attendibile. Se avremo denunce le prenderemo in considerazione, come abbiamo fatto con l’amo.
Le critiche vanno bene, ma questo no. Abbiamo avuto tutte le visite dei Nas ed è sempre stato confermato che è tutto perfettamente in regola».
Silvia Quaranta
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova