Cantieri del tram, al via l’intervento sulla fognatura in via Tommaseo
Il cantiere da lunedì 3 febbraio. La durata è stimata in 60 giorni, inizialmente non era previsto

Dopo aver avviato il cantiere per la piattaforma tranviaria in via Tommaseo, nel tratto compreso tra via Gozzi e il tribunale, e una volta constatate le pessime condizioni in cui versavano le fognature lì presenti, si è reso necessario un intervento non inizialmente previsto, ovvero la sostituzione dell’intera rete.
Dopo la progettazione e l’affidamento del complesso intervento, da lunedì 3 febbraio verranno quindi avviate le cantierizzazioni e successivamente le operazioni necessarie per la sostituzione delle condotte nel tratto di via Tommaseo compreso tra via Gozzi e via Berlinguer.
La durata è stimata in 60 giorni salvo imprevisti, il cantiere si concluderà quindi entro maggio. A seguire verranno realizzati i lavori della piattaforma tranviaria, previsti per lo scorso autunno.
L’intervento richiede la chiusura al traffico veicolare del tratto di via Tommaseo tra via Gozzi e via Rezzonico e di conseguenza le auto provenienti da via Trieste che percorrono via Gozzi dovranno obbligatoriamente svoltare su via degli Scrovegni e raggiungere via Tommaseo da via Berlinguer.
Per chi arriva da Corso del Popolo si consiglia di transitare su via Trieste per raggiungere via Tommaseo.
Per chi arriva dalla fiera si potrà invece svoltare a sinistra su via Rezzonico.
Solo il trasporto pubblico e i veicoli autorizzati potranno svoltare a sinistra verso la stazione, dove ricordiamo è attiva una corsia preferenziale.
Per facilitare la viabilità viene istituito il doppio senso di circolazione in un tratto di via Rezzonico - tra via Gozzi e via Berchet - e su via Farini. In entrambi i casi viene istituito anche il temporaneo divieto di sosta permanente con rimozione coatta dei veicoli.
L’assessore alla Mobilità Andrea Ragona commenta: «Una volta aperto il manto stradale per il cantiere per la piattaforma tranviaria in via Tommaseo le tubazioni della fognatura si sono rivelate più ammalorate del previsto e si è reso necessario intervenire immediatamente per riqualificare ulteriormente la rete.
In via Tommaseo, così come via Morgagni, si tratta di interventi non interferenti con le linee, quindi non previsti inizialmente, ma che abbiamo dovuto realizzare comunque dopo aver constatato le condizioni delle tubature. Abbiamo sospeso i lavori del tram per progettare e affidare la sostituzione di circa 500 metri di condotta fognaria, senza però comportare rallentamenti sui lavori del sistema SMART e sul cronoprogramma generale.
Già lo scorso ottobre abbiamo annunciato la necessità di questo intervento consapevoli del fatto che molte persone si sarebbero chieste come mai lo stop al cantiere. In pochi mesi abbiamo realizzato il progetto e dato l’affidamento di questo lavoro, con la collaborazione di AcegasApsAmga e dell’ATO, che ringraziamo, e ora siamo pronti a ripartire e a proseguire con quanto stabilito.
Gli interventi sui sottoservizi sono parte integrante della riqualificazione alle infrastrutture che realizziamo con il sistema SMART e può capitare di trovarsi in una situazione imprevista come in questo caso ma l’importante è intervenire tempestivamente cogliendo l’occasione per affronatre in anticipo interventi che magari avremmo dovuto fare tra qualche anno, risparmiando quindi tempo e risorse».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova