Padova, tram deraglia e abbatte un palo della luce
Incidente serale alla Guizza. Autista portato al Pronto soccorso, saltata l’illuminazione e traffico bloccato: sul posto Ragona, Lorenzoni e Giordani

PADOVA. Deragliamento del tram appena partito ieri sera attorno alle 21.30 dal capolinea sud Guizza in direzione nord. Dopo aver svoltato a destra su strada Guizza e percorsi cento metri in rettilineo, all’altezza del civico 303 (le colonne d’entrata a villa Wollemborg), il tram mentre stava affrontando la semicurva sulla sinistra, per motivi al vaglio dei tecnici Busitalia, ha deragliato sulla sua sinistra invadendo la corsia opposta, finendo la corsa sull’erba fuori carreggiata e sbattendo contro un palo della luce che l’ha frenato del tutto.

Il primo modulo, quella guida è l’unico ad essere uscito del tutto dal binario e dalla carreggiata, quello di mezzo s’è mosso sulla corsia cementata rossa mentre l’ultimo è rimasto in sede. A bordo c’erano l’autista rimasto ferito leggermente e trasportato dal 118 al Pronto Soccorso e tre passeggeri. Quest’ultimi non sono rimasti feriti, ma sono stati portati in via precauzionale in ospedale per dei controlli.
Incidente del tram a Padova, le parole della giunta e le accuse della Lega
Non c’erano, in quel momento auto che sopraggiungevano, e nessun altro mezzo o persona è rimasto coinvolta. L’urto violento ha piegato il palo della luce (in acciaio) e la lampada è rimasta a penzolare. Il cavo di alimentazione fra la serie di pali della strada si è allentato toccando quasi terra e s’è prodotto un black-out di illuminazione per un tratto di circa 200 metri. Sul posto oltre alle ambulanze, pattuglie della polizia,dei vigili urbani e dei vigili del fuoco con l’autogru.
Il tratto di via Guizza interessato dall’incidente è stato chiuso al traffico fino a notte fonda per il recupero del mezzo: a nord all’altezza della fermata della chiesa dei S.Angeli Custodi e a sud all’altezza della rotatoria del parcheggio scambiatore del capolinea del tram. Il traffico in arrivo da Albignasego è stato dirottato dalla rotatoria verso via Fratelli Rosselli (la strada alternativa della Guizza) che porta al Bassanello. Sul posto è arrivato Andrea Ragona, presidente di Busitalia, seguito dal vicesindaco Arturo Lorenzoni e dal sindaco Sergio Giordani. «I tecnici sono al lavoro ma, prima di domani, non sapremo le cause del deragliamento» afferma Ragona. In passato analoghi incidenti sono stati causati dal ruotino uscito dal binario.––
Serena De Salvador
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video