Palestra di via Monte Cero copertura ripristinata

ESTE. Ad oltre due anni dal fortunale che la scoperchiò, la tensostruttura di via Monte Cero ritornerà ad essere funzionante. La palestra che sorge accanto al campo sportivo comunale sarà completamente rimessa a nuovo e fra qualche settimana sarà di nuovo a disposizione degli atleti. Il forte vento del 13 ottobre 2014 aveva strappato il telo del tetto lasciando scoperti la struttura portante ad archi in legno, il pavimento in tartan e gli impianti elettrico e termoidraulico. In quell’impianto si tenevano molte attività sportive: dalle lezioni della scuola calcio all’attività di mantenimento, passando per basket e calcetto. L’amministrazione comunale ha disposto a inizio dicembre l’avvio dei lavori di recupero: a fine anno sono stati rimossi i rottami e sono stati affidati i lavori per pulire e stendere il trattamento protettivo alla struttura lignea del padiglione e per la posa del telo di copertura. Ieri il nuovo telone è stato posato e fissato, garantendo dunque una copertura alla palestra. Ora sarà ripristinato l’impianto elettrico e si procederà alla lunga operazione di asciugatura del massetto prima di ridistendere la pavimentazione e di poter riprendere le attività.
Commenta l’assessore allo Sport, Sergio Gobbo: «Per coprire le spese utilizzeremo le risorse finanziarie della polizza assicurativa che erano state accantonate. I lavori non erano più rinviabili: un ulteriore inverno di esposizione alle intemperie avrebbe compromesso definitivamente la struttura. Ci auguriamo di poter recuperare la pavimentazione, ma nel frattempo era indispensabile rinnovare la copertura».
La pavimentazione in tartan potrebbe effettivamente non essere recuperabile, ma questo si potrà appurare soltanto dopo i lavori di risanamento. Il fortunale provocò seri danni anche ad altre strutture sportive della città, a partire dal PalEste, scoperchiato dalla furia del vento. Più di qualche problema toccò anche alla piscina comunale, alla palestra dell’ex Zanchi e al campo da rugby di via Augustea.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova