Paola Goisis ci riprova «Non perdo l’entusiasmo»

Cinque anni fa venne battuta da Piva, ora vuole guidare la nuova maggioranza Nel suo programma un centro musicale della lirica a S. Maria delle Consolazioni
Di Nicola Cesaro
Monselice 15.02.2014.Presentazione movimento politico "Prima il Veneto" al Blue Dream Hotel.Nella foto: Goisis.ph. Zangirolami
Monselice 15.02.2014.Presentazione movimento politico "Prima il Veneto" al Blue Dream Hotel.Nella foto: Goisis.ph. Zangirolami

ESTE. Nel suo manifesto elettorale, forse il più efficace tra quelli visti fino a oggi, campeggia lo slogan "Paola Goisis per rifiorire la città", mentre nel simbolo che riporta colori e logo di Prima il Veneto è ben evidente la scritta "Goisis sindaco per Este". Usa i suoi cavalli di battaglia Paola Goisis per lanciare la nuova avventura elettorale: il suo nome, il riferimento al Veneto, il ricordo di "Este in Fiore", la rassegna lanciata proprio dall'ex parlamentare. Sessantanove anni, già docente di lettere e storia, la Goisis arriva da un lungo percorso istituzionale che l'ha vista per anni deputata della Lega Nord - partito dal quale è stata espulsa all'epoca delle purghe padane - ma anche assessore comunale a Este e tra i banchi dell’opposizione nel recente passato. Nel 2011 è stata l'avversaria che, da alfiere del centrodestra, ha conteso al ballottaggio la fascia di sindaco a Giancarlo Piva: «Cinque anni fa ci siamo arrivati vicinissimi», ha ricordato la candidata, «e quella sconfitta non ci ha tolto l'entusiasmo ma anzi, ci ha messo voglia di ritornare in maggioranza. Per questo non ho alcun problema a ricandidarmi nuovamente». Come già detto, la Goisis sarà supportata da Prima il Veneto, il partito venetista nato dopo la rivoluzione in Lega Nord e che alla presentazione di ieri era rappresentato dal segretario nazionale Pierangelo Del Zotto e da quello metropolitano Alessandro Vianello. «Non siamo come i soliti e vecchi partiti», ha voluto sottolineare l'ex parlamentare. «La nostra è quasi una civica, dove chi ti vota lo fa perché ti conosce». Nel corso della sua presentazione ufficiale, l'onorevole ha illustrato anche alcuni progetti che verranno sviluppati nel corso della campagna elettorale: «Uno dei temi che più mi stanno a cuore è il sostegno agli anziani. Molti di loro sono venuti da me piangendo. Ho già alcune idee, a partire dall'avvio di case-famiglia non istituzionali dedicate all'accoglienza degli anziani di Este». E ancora: «Voglio creare partnership con le aziende per dare vita a stage prolungati e vantaggiosi per i giovani e voglio mettere fine alla presa in giro delle telecamere installate in città: esistono ma non funzionano. E poi tra le idee punterò molto sul recupero del chiostro di Santa Maria delle Consolazioni, che vorrei far diventare un centro musicale dedicato alla lirica».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:comunali 2016

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova